Ciao Ragazze/i! E’ con enorme piacere che oggi torno a parlarvi di Flora. Lo scorso anno, come forse ricorderete, avevo già avuto modo di recensire 5 referenze del Brand grazie alla mia collaborazione con l’Azienda. Siccome Flora ha deciso di continuare a dare fiducia al mio spazio on line, ad Aprile ho ricevuto un profumatissimo pacco contenente diverse novità tra cui il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora, ovvero il “recensito” protagonista dell’articolo di oggi. Mi sarà piaciuto? Per scoprirlo vi consiglio di proseguire nella lettura, soprattutto se non siete degli estimatori della Lavanda.. sono certa che finirete col ricredervi! 😉
Cosa troverai in questo articolo:
L’Azienda
Flora è un’azienda di cosmesi ecobiologica fondata a Castellina Marittima nel 1989. Pioniera dell’aromaterapia in Italia, è stata la prima azienda ad aver divulgato l’utilizzo degli olii essenziali ecobiologici e il loro corretto impiego. Fervente sostenitrice del concetto di Medicina Integrata, Flora porta avanti il proprio lavoro nel campo dell’aromaterapia e della cosmesi, sostenendo progetti di volontariato sociale e piccole aziende agricole biodinamiche.
La Linea Meraviglia Blu
La Linea Cosmetica Meraviglia Blu Flora si Compone di 12 Referenze per Corpo e Capelli, comprensiva di vari set regalo. La sua particolarità è quella di sfruttare le proprietà aromaterapiche di ben tre differenti varietà di Lavanda. Per ulteriori informazioni a riguardo vi invito a leggere il paragrafo degli attivi.
Come utilizzare gli oli essenziali con i consigli di lady FLORA
€ 9.50
|
Il Prodotto: Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora
Il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora, a dispetto del nome, si presenta sotto forma di gel trasparente e caratterizzato da una fragranza di Lavanda estremamente piacevole, rinfrescante e non stucchevole. Il prodotto è contenuto all’interno di un comodo flacone a tubo da 200ml ed è certificato BDIH nonché VeganOK oltre ad essere garantito Cruelty Free dal marchio LAV.
L’INCI
AQUA
COCO GLUCOSIDE
SODIUM COCO-SULFATE
LAURYL GLUCOSIDE
DECYL GLUCOSIDE
GLYCERYL OLEATE
LAVANDULA-HYBRIDA OIL*
LAVANDULA-OFFICINALIS FLOWER OIL**
LAVANDUL- SPICA FLOWER OIL*
CANANGA ODORATA FLOWER OIL
ZINGIBER OFFICINALE ROOT OIL
LAVANDULA HYBRIDA OIL**
MALVA SYLVESTRIS EXTRACT*
GLYCERIN
MENTHOL
OLEA EUROPEA OIL*
SESAMUM INDICUM SEED OIL*
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*
CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT*
HYPERICUM PERFORATUM EXTRACT**
TOCOPHEROL
CITRIC ACID
POLYGLYCERYL-2-DIPOLYHYDROXYSTEARATE
SODIUM BENZOATE
POTASSIUM SORBATE
LINALOOL (= Allergene del profumo)
LIMONENE (= Allergene del profumo)
GERANIOL (= Allergene del profumo)
FARNESOL (= Allergene del profumo)
COUMARIN (= Allergene del profumo)
BENZYL BENZOATE (= Allergene del profumo)
*Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica
**Ingredienti provenienti da Agricoltura Biodinamica Demeter
Microbiologicamente Controllato
Dermatologicamente testato
Certificazione BDIH, VeganOK (n°0268)
Cruelty Free (LAV)
Prodotto con Energia Rinnovabile
PAO 12 mesi
200ml – 10,30€
Sito Azienda: www.flora.bio
Dove acquistare: www.prodottidibenessere.it, www.macrolibrarsi.it
NEW!
Inci analizzato con:
Meraviglia Blu - Bagnodoccia Effetto Lenitivo e Rinfrescante Flora € 10,30 |
VUOI FARE SHOPPING ECOBIO RISPARMIANDO? NON DIMENTICARE DI VISITARE LA PAGINA CODICI SCONTO PER SCOPRIRE TUTTE LE OFFERTE RISERVATE AI MIEI LETTORI!
Gli Attivi
Come vi anticipavo poco più su il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora, così come tutta la Linea Meraviglia Blu, sfrutta le proprietà aromaterapiche di 3 varietà di Lavanda. In particolare: della Lavandula hybrida, della Lavandula spicata (sin. Lavandula latifolia) e della Lavandula officinalis (sin. Lavandula angustifolia). Vi lascio qui di seguito quindi un piccolo approfondimento relativo alle particolarità di questo fiore che, personalmente, associo sempre alle mie vacanze nella Provenza Francese.
La Lavanda
Lavandula officinalis (Lavandula angustifolia)
La Lavandula officinalis (o Lavandula angustifolia) è una pianta suffruticosa sempreverde appartenente alla famiglia delle Laminaceae. Utilizzata sin dall’antichità per la detersione del corpo, la Lavandula officinalis è particolarmente apprezzata in cosmetica sia per le sue proprietà lentive, antiinfiammatorie, anti-age, rilassanti e purificanti sia per la caratteristica fragranza sprigonata dalle inflorescenze della pianta.
Lavandula spicata (Lavandula latifolia)
La Lavandula spicata (o Lavandula latifolia) è una varietà di Lavanda considerata meno pregiata rispetto alla Lavandula officinalis, autoctona su tutto il suolo Europeo. Dalle sue inflorescenze viene ottenuto l’olio essenziale ricco di attivi monoterpenoli, ossidi terpenici e chetoni dalle proprietà antitossiche, antinfettive, antifungine, antiparassitarie e cicatrizzanti. Utilizzata sin dall’antichità e conosciuta dai romani con il nome di “Nardo Rustico”, la Lavandula spicata è ottima per il trattamento di punture d’insetto, ustioni da medusa, pidocchi e tarme.
Lavandula hybrida (Lavandula intermedia o Lavandino)
Dall’unione della Lavandula officinalis con la Lavandula latifolia si ottiene la Lavandula hybrida, conosciuta anche con il nome di Lavandino o Lavandula intermendia. Coltivata principalmente per la produzione di olii essenziali, conserva tutte le proprietà tipiche della lavanda classica con una minore tolleranza nei confronti delle basse temperature e una fragranza più intensa.
Applicazione ed Effetti
Ho cominciato ad utilizzare il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora dopo aver terminato il Bagno Aromatico Purificante Iliana, sperando di trovare anche in lui un prezioso alleato post palestra. Nonostante io abbia sia la doccia che la vasca, ho utilizzato il prodotto prevalentemente sotto la prima versando il detergente sulla spugna e massaggiandolo sulla pelle con movimenti circolari. Durante il massaggio l’emulsione di gel e acqua sprigiona una soffice schiuma a bolle piccole in grado trasformare il vostro bagno in una vera e propria spa. Grazie alla presenza in formula degli olii essenziali puri e del mentolo infatti, l’effetto sulla pelle è veramente tonificante e rilassante al contempo. Il Bagnodoccia infine si risciacqua con facilità in pochi secondi e con esso viene portata via gran parte della fragranza ma non l’effetto rinfrescante che perdura per una mezz’ora circa.
La detersione del corpo con il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora è una vera e propria coccola in quanto la pelle viene detersa a fondo ma non aggredita. Spesso mi capita di non aver tempo di applicare l’idratante o di applicarlo di fretta, per me quindi diventa essenziale utilizzare prodotti che non accentuino la secchezza. Personalmente non sono una fan della Lavanda perché spesso la trovo stucchevole e poco naturale ma quella presente nel Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora è invece ben bilanciata riescendo così a convincere anche una scettica come la sottoscritta.
Conclusioni
Consiglierei/acquisterei il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora?
Assolutamente si! Consiglio il Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora a chiunque cerchi un detergente corpo delicato ma lavante, versatile nonché adatto a tutte le tipologie di pelle. Lo consiglio in particolare a chiunque pratichi uno sport dove affatichi i muscoli in quanto, la sua formulazione rinfrescante, riesce a contrastare il classico indolenzimento post palestra.
L’articolo di recensione sul Bagnodoccia Blu Rigenerante Flora termina qui! Ringrazio nuovamente Flora per la rinnovata fiducia mostratami e, come sempre, vi invito a supportare il mio lavoro on line lasciando un like, commentando, condividendo o offrendomi un caffè virtuale al mio link di Ko-fi . Alla prossima!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- DROP EAU DE TOILETTE FLORA
- BAGNODOCCIA DOLCI SENSI BELLESSERE FLORA
- CONTORNO OCCHI MOSQUETA BIO FLORA
- DETERGENTE INTIMO DIFESA PREVENTIVA BELLESSERE FLORA
- MISCELA BALSAMICO FREDDO I BALSAMICI FLORA
- SPRAY FREDDO GAMBE ANTICHI RIMEDI FLORA
- ACARO STOP SPRAY ATTIVO FLORA
- BURRO DI KARITE’ PURO 100% FLORA
- DETERGENTE INTIMO ALLA MENTA BELLESSERE FLORA
FOLLOW ME ON:
Fiiiigo! Lo prenderei molto volentieri😍 a me la lavanda fa impazzire, ovviamente solo le profumazioni naturali😉 bacione Giorgia bella
Ciao Marta, Solitamente la lavanda non mi piace ma questa devo dire che è ottima e naturalissima 😍