Ciao Ragazze/i! E’ con grande piacere che torno a parlarvi di una delle mie Aziende preferite: Flora. Come forse ricorderete, tempo fa ho ricevuto un pacco contente diversi prodotti tra cui il Burro di Karitè Puro 100% Flora ad azione rigenerante. Avendolo ricevuto a ridosso dell’estate ho cominciato ad utilizzarlo con soddisfazione solo all’arrivo dei primi freddi, motivo per cui mi sono attardata a pubblicarne la recensione. Come sempre quindi mi scuso per il mio perenne ritardo lasciandovi alla lettura della Review. Vi ricordo inoltre che, nel caso vogliate approfondire, sul blog trovate tanti altri post dedicati all’Azienda.
L’Azienda
Flora è un’azienda di cosmesi ecobiologica fondata a Castellina Marittima nel 1989. Pioniera dell’aromaterapia in Italia, è stata la prima azienda ad aver divulgato l’utilizzo degli olii essenziali ecobiologici e il loro corretto impiego. Fervente sostenitrice del concetto di Medicina Integrata, Flora porta avanti il proprio lavoro nel campo dell’aromaterapia e della cosmesi, sostenendo progetti di volontariato sociale e piccole aziende agricole biodinamiche.
Nel caso in cui foste interessati ad acquistare una delle referenze Flora, vi ricordo che potete approfittare del mio codice sconto del 15% “GIORGIA2018”, gentilmente fornitomi dall’azienda e utilizzabile sullo shop www.prodottidibenessere.it previa registrazione.
![]() |
Come utilizzare gli oli essenziali con i consigli di Lady FLORA
€ 9.50
|
Burro di Karitè Puro 100% Flora
Il Burro di Karitè Puro 100% Flora è contenuto in un pratico vasetto da 50ml ed ha una consistenza mediamente dura che risente della temperatura ambientale. Di colore giallino, è totalmente inodore tanto da poter essere applicato in tranquillità anche sul viso.
INCI
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*
TOCOPHEROL
*Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica Controllata
99% di ingredienti naturali totali
Certificazione COSMOS, VeganOk
Cruelty free (LAV)
Data di scadenza riportata sul vasetto
50ml – 13,20€
Sito azienda: www.flora.bio
Dove acquistare: www.prodottidibenessere.it
NEW!
Inci analizzato con:
VUOI FARE SHOPPING ECOBIO RISPARMIANDO? NON DIMENTICARE DI VISITARE LA PAGINA CODICI SCONTO PER SCOPRIRE TUTTE LE OFFERTE RISERVATE AI MIEI LETTORI!
Proprietà e Utilizzi Cosmetici del Burro di Karitè
Il Burro di Karitè è una materia prima cosmetica estratta dalle noci della Vitellaria paradoxa, albero Africano conosciuto anche con il nome di “Albero della Giovinezza”. Riportato in INCI come Shea Butter o Butyrospermum parkii butter, vanta proprietà dermoprotettive, emollienti, lenitive e ricostituenti grazie al suo alto contenuto di acidi grassi, fitosteroli, insaponificabili, karitene, alcoli triterpenici, allantoina ed esteri. Il Burro di Karitè, in quanto ingrediente cosmetico, può essere utilizzato tal quale direttamente sulla pelle come antirughe, impacco, per il cambio pannolino, come prodotto schermante contro gli agenti esterni, per massaggiare i muscoli dopo l’attività fisica e per la cura dei tatuaggi in guarigione. E’ inoltre impiegato anche all’interno di formulazioni cosmetiche, principalmente in emulsioni e prodotti per capelli. Una piccola curiosità: in Africa il Burro di Karitè è utilizzato soprattutto per scopi alimentari.
![]() |
Burro di Karite’ Puro 100% Effetto rigenerante, protettivo ed emolliente Flora ![]() € 13,20 ![]() |
La mia Esperienza d’Utilizzo
Come vi ho già anticipato nei paragrafi precedenti, ho cominciato ad utilizzare con costanza il Burro di Karitè Puro 100% Flora all’incirca verso metà settembre periodo in cui, per problematiche di salute e a causa del cambio di stagione, la mia pelle è diventata improvvisamente più secca del solito. Non trovando sollievo con l’applicazione delle abituali creme corpo, le ho semplicemente sostituite con il Burro di Karitè, inizialmente applicato puro e successivamente addizionato ad acqua termale e/o olio di mandorle dolci. Per preparare questa semplice mistura mi limitavo a prelevare con una spatolina un po’ di prodotto dal vasetto, lo ammorbidivo a bagnomaria pochi secondi e successivamente aggiungevo qualche millilitro di olio e acqua termale. Per concludere quindi massaggiavo il mio mix eterogeneo su tutto il corpo insistendo sui punti di maggior secchezza.
Ho provato inoltre il Burro di Karitè Puro 100% Flora anche sul viso, sostituendolo alla crema idratante e applicandolo sulla pelle precedentemente inumidita da un’acqua termale, un tonico o un idrolato. Sebbene normalmente non sopporti la tipica fragranza del Karitè puro, quello Flora mi ha stupita in positivo essendo totalmente inodore e regalandomi così la possibilità di utilizzarlo anche in prossimità di labbra e naso. A contatto con il calore della pelle il burro si scioglie nell’immediato e viene assorbito totalmente senza risultare untuoso. Dopo averlo applicato infatti potete vestirvi quasi nell’immediato senza rischiare di ungere gli indumenti.
Conclusioni
Consiglierei/acquisterei il Burro di Karitè Puro 100% Flora?
Assolutamente si! Credo che il Burro di Karitè Puro 100% Flora sia davvero una referenza passe-partout, soprattuto se soffrite di pelle desquamata, secca, sensibile o reattiva. Post applicazione, utilizzato puro o miscelato ad altri ingredienti, regala una pelle morbida e nutrita inoltre è ottimo se siete proprietari come la sottoscritta di pelle sottile, bisognosa di prodotti altamente schermanti contro gli agenti atmosferici esterni.
L’articolo di recensione termina qui! Come sempre spero di esservi sta utile e avervi dato tutti gli strumenti per fare acquisti oculati. Io vi do appuntamento alla prossima e vi ricordo che è possibile sostenere il mio lavoro iscrivendosi al blog, seguendomi sui social o offrendomi un caffè virtuale al mio link di Ko-fi .
potrebbe interessarti anche:
- DETERGENTE INTIMO DIFESA PREVENTIVA BELLESSERE FLORA
- DETERGENTE INTIMO ALLA MENTA BELLESSERE FLORA
- BAGNODOCCIA DOLCI SENSI BELLESSERE FLORA
- BAGNODOCCIA BLU RIGENERANTE FLORA
- MISCELA BALSAMICO FREDDO I BALSAMICI FLORA
- CONTORNO OCCHI MOSQUETA BIO FLORA
- DROP EAU DE TOILETTE FLORA
FOLLOW ME ON:
Per la mia pelle secca dovrò assolutamente provarlo, inoltre so che è molto utile anche per le zampine del mio cagnolino, per cui se non piacesse alla mia pelle potrei sempre utilizzarlo in altri modi!!
Ciao Lucia! Non sapevo potesse essere utilizzato anche per le zampe del cane, in caso comunque ti consiglio questo di flora perché essendo inodore non dovrebbe dare fastidio neppure al tuo amico a 4 zampe 😘 un bacio e grazie per essere passata ❤️