Ciao Ragazze/i! Con l’articolo di oggi abbandono momentaneamente i prodotti per il viso per farvi scoprire la Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae. Quando mi è stata inviata non pensavo mi sarebbe piaciuta tanto e posso dire con certezza che questa sia diventata la mia crema corpo preferita. Se anche voi, come me, siete alla continua ricerca del prodotto del cuore vi consiglio di proseguire nella lettura.. Sono certa che una volta arrivati in fondo correrete ad acquistarla!
Officina Naturae
Officina Naturae è un’Azienda Italiana che nasce dall’esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini e che si prefigge di produrre prodotti eco-compatibili. I cosmetici, formulati con liste ingredienti semplici e brevi, rispondono al disciplinare VeganOK e sostengono progetti attivi del mercato Equosolidale. Tutte le materie prime impiegate vengono inoltre accuratamente selezionate prediligendo produttori Italiani locali a Km Zero.
Gli Innovattivi
La linea degli Innovattivi Officina Naturae si compone di cosmetici altamente performanti per la cura di corpo e capelli. Tutte le referenze sono certificate ICEA, prive di solfati, petrolati, siliconi, parabeni ed infine testate al Nickel. La particolarità degli Innovattivi è inoltre racchiusa all’interno di due Fitocomplessi derivanti da materie prime di origine biologica. AQSAVE® e ProStructure® sono infatti rispettivamente fitocomplessi provenienti dalla Castagna e dal Mallo di Noce, entrambi ad azione nutriente, restitutiva e protettiva.
A Marzo 2018, durante l’annuale fiera milanese “Fa la Cosa Giusta”, Officina Naturae ha inoltre deciso di ampliare la linea degli Innovattivi con nuove referenze per la Skin Care di cui vi parlerò prestissimo!
La Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae
La Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae si presenta come un’emulsione ferma, color bianco latte e caratterizzata una delicatissima profumazione neutra. Contenuta in un flacone da 200ml, è una referenza certificata ICEA, EcoBioControl Cosmetic e priva di ingredienti di origine animale.
L’INCI
AQUA
COCOS NUCIFERA OIL
GLYCERYL STEARATE SE
GLYCERIN
CETEARYL ALCOHOL
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL*
HYDROLYZED ERUCA SATIVA LEAF
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*
CETRAIA ISLANDICA EXTRACT
GOSSYPIUM HERBACEUM SEED EXTRACT
PUNICA GRANATUM EXTRACT
ETHYLHEXYLGLYCERIN
PARFUM
XANTHAN GUM
SODIUM HYDROXYDE
SODIUM PHYTATE
LIMONENE
LINALOOL
CITRAL
BENZYL ALCOHOL
* Ingredienti da Agricoltura Biologica
Dermatologicamente testato
Nickel tested (Ni< 1 ppm)
Certificato EcoBioControl Cosmetic
Certificato ICEA
Vegan
Bio Sostenibile
PAO 12 mesi
200ml – 15,90€
Inci analizzato con:
Sito Azienda: www.officinanaturae.com
Dove acquistare: www.macrolibrarsi.it
VUOI FARE SHOPPING ECOBIO RISPARMIANDO? NON DIMENTICARE DI VISITARE LA PAGINA CODICI SCONTOPER SCOPRIRE TUTTE LE OFFERTE RISERVATE AI MIEI LETTORI!
Gli Attivi
Officina Naturae descrive la Crema Corpo Nutriente Innovattivi come un vero e proprio trattamento di bellezza. Arricchita con Olio di Eruca Sativa ed Estratti di Te Verde, Lichene Islandico e Melograno, è stata specificatamente formulata per il trattamento delle pelli bisognose di idratazione e dolcezza. Scopriamo quindi insieme le proprietà dei principali attivi contenuti nell’emulsione.
eruca sativa
L’Eruca Sativa, comunemente conosciuta come Rucola, Erba Ruca o Ruchetta, è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae (Crucifere). Nota per il suo uso in cucina, in cosmesi viene impiegata per il suo alto contenuto di vitamina C, A, E, beta-carotene, luteina e zeaxantina che le conferiscono proprietà fortemente antiossidanti.
camelLia sinensis
La Camellia sinensis, comunemente conosciuta come Pianta del Te, è un albero di piccole dimensioni appartenente alla Famiglia delle Theaceae. Come suggerito dal nome stesso, la Camellia Sinensis viene utilizzata in ambito alimentare per la produzione del Te verde, bianco o nero, mentre in cosmesi viene impiegata principalmente per le sue proprietà antiossidanti. L’estratto di te verde infatti è particolarmente ricco di polifenoli, teofillina e tannini che sfolgono un’azione purificante, drenante e anti radicali liberi.
CETRAIA ISLANDICA
Il Lichene islandico è una specie terricolo fruticosa tipica delle aree montane Islandesi. Caratterizzato da un sapore amaro, è da sempre utilizzato in erboristeria come calmante per la tosse e protettivo per le mucose. In cosmesi il suo estratto viene impiegato per le sue proprietà purificanti, antisettiche e lenitive.
Punica granatum
Il Melograno è una pianta della famiglia delle Punicaceae dalle proprietà rinfrescanti ed antiossidanti. Grazie all’altissima percentuale di flavonoidi contenuti nel suo estratto, è in grado di contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo e rivitalizzare l’incarnato.
Applicazione ed Effetti
Per quel che riguarda le modalità di applicazione della Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae non credo ci sia molto da dire. L’ho infatti applicata come qualsiasi altra crema, preferibilmente post doccia e massaggiandola con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Durante il massaggio, se si eccede con le quantità, l’emulsione tende un po’ a sciare ma il problema rientra in pochi secondi rendendolo per tanto un difetto trascurabile.
Post utilizzo invece la pelle risulta molto liscia, idratata, elastica, compatta e profumata sino alla doccia successiva. Uno dei punti di forza del prodotto credo sia proprio la fragranza: neutra, non invadente, durevole e che “sa di pulito” tanto da permettervi di indossare la vostra acqua profumata preferita senza incorrere in improbabili mix olfattivi.
La sua unica pecca? Il packaging. Sebbene esteticamente bellissimo, il flacone è decisamente poco adatto all’erogazione di una crema così densa. Per ovviare al problema ho quindi preso l’abitudine di riporlo a testa in giù, facilitandomi così la vita per i successivi utilizzi.
Conclusioni
consiglierei/acquisterei la Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae?
Si, acquisterei la Crema Corpo Nutriente Innovattivi Officina Naturae più che volentieri e non escludo di farlo. Come vi dicevo ad inizio articolo, questa referenza è diventata la mia preferita in quanto ad idratazione e performances complessive. Sulla mia pelle sempre iper secca delle gambe è riuscita infatti a compiere il miracolo, eliminando persino le antiestetiche pellicine dovute alla secchezza. A chi la consiglierei? A chiunque cerchi un buon grado di idratazione e sia proprietario di una pelle da normale a secca. Infine, dato l’alto contenuto di estratti antiossidanti, credo possa essere impiegata anche come dopo-sole per il periodo estivo.
La recensione termina qui! Fatemi sapere quali referenze Innovattivi Officina Nature avete provato o vorreste provare lasciandomi un commento. Non dimenticate infine di mettere like, condividere e seguirmi sui social per sostenere il mio lavoro on-line! Alla prossima! 😘
potrebbe interessarti anche:
- CREMA MANI NUTRIENTE VERBENA INNOVATTIVI OFFICINA NATURAE
- DETERGENTE INTIMO NATÙ OFFICINA NATURAE
- DEODORANTE ONDA MARINA INNOVATTIVI OFFICINA NATURAE
- DETERGENTE INTIMO ULTRA DELICATO OFFICINA NATURAE
- BALSAMO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- SHAMPOO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- GLI ULTRADELICATI OFFICINA NATURAE
- OFFICINA NATURAE: INNOVATTIVI, ULTRADELICATI, BIRICCO, BURRO DI CHIURI & SOLARA
FOLLOW ME ON:
Già mi piaceva, ma dopo questa super dettagliata recensione, credo di non avere scampo: la comprerò! Grazie Giorgia😘
Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi! Grazie a te per essere passata :*
La consistenza mi piace molto, ma soprattutto ho visto che ha davvero bei ingredienti!
A volte mi piace mettere la crema con una profumazione neutra 🤩
Baciii!!
– Noemi || Bio Street Cosmesi
Ciao Noemi, grazie per essere passata! Io ho spesso problemi con i profumi troppo forti e persistenti e devo dire che con questa ho trovato la pace perché mi evito nausea e mal di testa! un bacione a te :*