Ciao Ragazze/i! Dopo il post dedicato ai prodotti terminati di Aprile, torno ai consueti articoli di recensione e in particolare con quello dedicato alla Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae. Questo prodotto, come altri, entra a pieni voti nella categoria dei “meglio tardi che mai” in quanto risalente al Sana 2017, periodo nel quale è stata immesso sul mercato. A mia discolpa posso dirvi che, per lo meno, ho avuto l’opportunità di provarlo a lungo. Prima di proseguire vi ricordo, come sempre, che sul blog trovate varie recensioni riguardanti il Brand che, per comodità, vi lascio linkate al termine dell’articolo.
1. l’azienda
Officina Naturae è un’Azienda Italiana che nasce dall’esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini e che si prefigge di produrre prodotti eco-compatibili. I cosmetici, formulati con liste ingredienti semplici e brevi, rispondono al disciplinare VeganOK e sostengono progetti attivi del mercato Equosolidale. Tutte le materie prime impiegate vengono inoltre accuratamente selezionate prediligendo produttori Italiani locali a Km Zero.
1.1 gli innovattivi
La linea degli Innovattivi Officina Naturae si compone di cosmetici altamente performanti per la cura di corpo e capelli. Tutte le referenze sono certificate ICEA, prive di solfati, petrolati, siliconi, parabeni ed infine testate al Nickel. La particolarità degli Innovattivi è inoltre racchiusa all’interno di due Fitocomplessi derivanti da materie prime di origine biologica. AQSAVE® e ProStructure® sono infatti rispettivamente fitocomplessi provenienti dalla Castagna e dal Mallo di Noce, entrambi ad azione nutriente, restitutiva e protettiva.
A Marzo 2018, durante l’annuale fiera milanese “Fa la Cosa Giusta”, Officina Naturae ha inoltre deciso di ampliare la linea degli Innovattivi con nuove referenze per la Skin Care di cui vi parlerò prestissimo!
2. il prodotto: Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae
La Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae si presenta come un’emulsione di media cosistenza, bianca e dal profumo deliziosamente aggrumato. Contenuta in un tubetto da 50ml, è possibile acquistare la referenza anche nella versione al Patchuli.
2.1 l’inci
AQUA
C14-22 ALCOHOLS
CETEARYL ALCOHOL
GLYCERIN
OCTYLDODECANOL
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
GLYCERYL STEARATE
C12-20 ALKYL GLUCOSIDE
MALVA SYLVESTRIS FLOWER/LEAF EXTRACT*
OPUNTIA FICUS INDICA STEM EXTRACT
ARTICUM LAPPA ROOT EXTRACT*
CARRAGEENAN
XANTHAN GUM
PARFUM
TOCOPHEROL
POTASSIUM SORBATE
BENZYL ALCOHOL
SODIUM BENZOATE
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL
ETHYLHEXYLGLYCERIN
LACTIC ACID
*da Agricoltura Biologica
Dermatologicamente testato
Nichel Tested
Certificato ICEA (n°305 BC 028)
PAO 6 mesi
VeganOK
50ml – 4,70€
Sito azienda/ Dove acquistare: www.officinanaturae.com
Inci analizzato con:
2.2 gli attivi
Prima di addentrarmi nella vera e propria recensione faccio, come di consueto, una veloce panoramica sui principali attivi presenti all’interno della Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae. Scopriamoli insieme!
ARTICUM LAPPA (bardana)
L’Articum lappa, meglio conosciuta come Bardana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Da sempre utilizzata in cosmesi, è impiegata soprattutto per il trattamento delle dermatosi di vario genere apportando benefici apprezzabili in caso di acne, eczema, seborrea, forfora e psoriasi. Ha inoltre azione depurativa, antibiotica e antisettica.
OPUNTIA FICUS INDICA (fico d’india)
L’Opuntia Indica, conosciuta anche con il nome di Fico d’India, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae. In cosmesi l’estratto di Opuntia viene impiegato per la sua azione disinfettante, cicatrizzante e per il suo contenuto di ß-carotene, Tiamina, Riboflavina, Niacina, Vit. B6 e Acido Pantotenico.
MALVA SYLVESTRIS (malva)
La Malva sylvestris è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Foglie e fiori della Malva vengono impiegati per la realizzazione di infusi, decotti ed estratti utilizzabili sia per uso esterno sia per uso interno. In particolare le corolle sono ricche di mucillagini, famose per le loro proprietà antinfiammatorie, emollienti ed idratanti.
TOCOPHEROL (vit. e)
Classe di composti caratterizzati da una testa Cromanilica polare e una catena laterale alifatica comprensiva di 16 atomi di carbonio lipofilo. In Cosmetica la Vit. E viene utilizzata principalmente per il suo potere antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, può essere inoltre impiegata come conservante e come vero e proprio attivo anti-age. Nella nomenclatura Inci viene indicata con il nome di Tocopherol o Tocopheryl Acetate nel caso in cui venga utilizzata la forma esterificata più stabile.
2.3 APPLICAZIONE ED EFFETTI
Avendo avuto molto tempo per utilizzare la Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae ho potuto sperimentarla in diverse stagioni. Per mio gusto, trovo che il prodotto sia maggiormente indicato per il periodo primaverile/estivo in quanto si tratta di un’emulsione mediamente idratante, poco untuosa e di rapido assorbimento. Ne adoro inoltre la fragranza aggrumata e non stucchevole che perdura senza però risultare invadente.
Per un’applicazione soddisfacente non servono grandi quantità di prodotto e con un breve massaggio viene facilmente assorbito dalla pelle nonostante tenda un po’ a sciare. Con un’applicazione costante e prolungata nel tempo le mani risultano protette dagli agenti esterni e idratate a dovere.
tip: quando applichi la crema mani non dimenticare di massaggiarla anche su unghie e cuticole. le unghie, idratate a dovere, risulteranno più elastiche e meno soggette a rottura. Evitane però l’applicazione prima della periodica manicure se vuoi che lo smalto duri a lungo.
3. conclusioni
consiglierei/acquisterei la crema mani nutriente alla verbena innovattivi officina naturae?
Si, consiglio la Crema Mani Nutriente alla Verbena Innovattivi Officina Naturae, in particolar modo per la bella stagione. Il suo comodo formato a tubo la rende un prodotto ideale da riporre nella borsa per idratare le mani all’occorrenza senza lasciare impronte unte sullo smartphone. Apprezzo inoltre il prezzo davvero contenuto e la possibilità di poter scegliere tra due fragranze in modo da accontentare tutti.
E voi? Avete avuto modo di provare la Crema Mani Innovattivi o le referenze Officina Naturae? Siete #teamverbena o #teampatchuli? Raccontatemelo nei commenti e, nel caso abbiate apprezzato l’articolo, non dimenticate di sostenere il mio lavoro on line lasciandomi un like, condividendo e seguendomi sui social.
potrebbe interessarti anche:
- DETERGENTE INTIMO NATÙ OFFICINA NATURAE
- BALSAMO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- DETERGENTE INTIMO ULTRA DELICATO OFFICINA NATURAE
- SHAMPOO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- GLI ULTRADELICATI OFFICINA NATURAE
- DEODORANTE ONDA MARINA INNOVATTIVI OFFICINA NATURAE
- OFFICINA NATURAE: INNOVATTIVI, ULTRADELICATI, BIRICCO, BURRO DI CHIURI & SOLARA
Ho sempre letto molto bene di questo brand, prima o poi mi devo convincere ad acquistare qualcosa!
Ciao Sara, grazie per essere passata! Si Officina Naturae è veramente un marchio ottimo, soprattutto se si ha la tendenza alla pelle sensibile 😉 Un bacio