Ciao Ragazze/i! Dopo qualche giorno di assenza dai social per cause di forza maggiore, torno finalmente con una review. Oggi parliamo di creme viso e in particolare dell’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio. Come sempre vi ricordo che il prodotto mi è stato omaggiato direttamente dall’azienda a scopo di recensione e che sul blog sono disponibili vari articoli dedicati al brand.
1. l’azienda
La linea Galenica Bio Ecobiocosmesi nasce dal Lavoro di ricerca dell’Istituto Biochimico Vebi di Borgoricco in provincia di Padova nel campo della cosmesi ecobiologica, sviluppatosi dal 1998 ad oggi.
Tutte le 9 referenze firmate Galenica Bio Ecobiocosmesi sono Certificate ICEA, testate dermatologicamente e con una quota di metalli <0.5ppm. Sono inoltre prive di:
-
Alcohol
-
Petrolati
-
Parabeni
-
SLES,SLS
-
DEA
-
OGM
-
Allergeni del profumo
-
Coloranti sintetici
Per maggiori dettagli riguardo la linea vi rimando alla lettura dell’articolo: GALENICA BIO ECOBIOCOSMESI.
2. il prodotto: Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio
L’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio si presenta come un’emulsione di media densità, color panna e dalla fragranza fiorita. Il prodotto è contenuto all’interno di un vasetto in plastica da 50ml e certificato ICEA.
2.1 l’inci
AQUA
CAPRYLIC/ CAPRIC TRIGLYCERIDE
ETHYLHEXYL PALMITATE
CETEARYL ALCOHOL
GLYCERIN
METHYL GLUCOSE SESQUISTEARATE
CETYL ALCOHOL
CALOPHYLLUM INOPHYLLUM SEED OIL*
THEOBROMA GRANDIFLORUM SEED BUTTER*
PHENOXYETHANOL
SODIUM CETEARYL SULFATE
CERA ALBA
ORYZA SATIVA STARCH
XANTHAN GUM
PANTHENOL
PARFUM
TOCOPHERYL ACETATE
SODIUM DEHYDROACETATE
GLYCOSAMINOGLYCANS
ETHYLHEXYLGLYCERIN
CALCIUM KETOGLUCONATE
RUSCUS ACULEATUS ROOT EXTRACT*
HYDROLYZED HYALURONIC ACID**
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRAT*
TOCOPHEROL
CITRIC ACID
SODIUM BENZOATE
POTASSIUM SORBATE
*Ingredienti da Agricoltura Biologica
**Ingredienti di origine naturale
Certificazione ICEA (n° 319 BC 005)
PAO 9 mesi
Dermatologicamente Testato
Testato ai metalli (Ni, Cr, Co < 0.00005%)
50ml – 29,50€
Sito Azienda: www.galenicabio.it
Dove acquistare: www.amazon.it
Inci analizzato con:
2.2 gli attivi
Come sempre, prima di passare alla vera e propria recensione d’utilizzo, ecco una piccola panoramica sui principali attivi dell’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio. In particolar modo su:
-
acido ialuronico a basso peso molecolare
-
calcio chetogluconato
-
glycosaminoglicani da bava di lumaca
-
estratto di camomilla
-
estratto di rusco
-
olio di nyamplung
2.2.1 acido ialuronico (basso peso molecolare)
L’acido Ialuronico è un componente fondamentale dei tessuti connettivi di alcuni mammiferi e dell’uomo. Un tempo ottenuto dalla fermentazione batterica della cresta di Gallo, ad oggi, in cosmesi se ne utilizza il suo corrispettivo sintetico, ovvero il Sodium Hyaluronate. Il Sodium Hyaluronate è il sale sodico dell’acido Ialuronico ed è caratterizzato da un alto peso molecolare. La sua capacità di trattenere le molecole d’acqua gli dona un alto potere idratante in grado di conferire tonicità ai tessuti e un temporaneo appianamento delle rughe.
La sua forma idrolizzata, riportata in inci come Hydrolyzed Hyaluronic Acid, si ottiene per idrolisi dell’acido ialuronico ad alto peso molecolare. Questa materia prima, caratterizzata da una migliore solubilità e un peso molecolare ridotto (circa 8000 Dalton), riesce ad essere assorbita dalla cute esplicando la sua funzione idratante in profondità. L’acido Ialuronico, sia ad alto che a basso peso molecolare, è ritenuto un ingrediente sicuro, non sensibilizzante e ben tollerato.
2.2.2 CALCIO CHETOGLUCONATO
Attivo puro di origine naturale, il suo impiego all’interno di preparati cosmetici mira a potenziare l’elasticità cutanea stimolando la naturale produzione di acido Ialuronico ed Elastina. Aiuta inoltre a prevenire la comparsa delle rughe d’espressione e il cedimento strutturale dell’ovale del viso.
2.2.3 glycosaminoglicani (bava di lumaca)
I Glycosaminoglicani, comunemente conosciuti come mucopolisaccaridi, sono polimeri amminozuccherini. Suddivisibili in due categorie (polimeri non solforati & polimeri solforati), hanno entrambe caratteristiche idrofile. I Glycosaminoglicani, oltre a promuovere l’idratazione profonda dell’epidermide, favoriscono la rigenerazione dei tessuti e risultano molto utili nel trattamento di cicatrici e/o macchie post brufulo.
2.2.4 estratto di camomilla
Ottenuto dai fiori di Chamomilla Recutita o Chamomilla Matricaria, l’estratto di camomilla ha proprietà addolcenti, lenitive, antiinfiammatorie e antidolorifiche. I fiori della pianta vengono utilizzati sin dall’antichità per la preparazione di decotti, infusi, olii essenziali od oleoliti, sia per uso interno che per uso esterno. Sui capelli ha una blandissima azione schiarente ed esalta i naturali riflessi biondi.
2.2.5 estratto di rusco
Il Ruscus aculeatus, o Pungitopo, è una pianta appartenente alla famiglia delle Ruscaceae. Particolarmente nota per le sue proprietà vasoprotettrici e antinfiammatorie, contiene ruscogenine in grado di aumentare il tono venoso, contrastare la permeabilità capillare e il ristagno linfatico.
2.2.6 olio di nyamplung
Estratto a freddo dalle mandorle del Calophyllum inophyllum, l’olio di Nyamplung impiegato nei cosmetici Galenica Bio Ecobiocosmesi viene prodotto in modo ecologico, combattendo il grave fenomeno della deforestazione che interessa l’Indonesia e creando sviluppo economico sull’isola. L’olio di Nyamplung è inoltre ricco di insaponificabili e tocotrienolo che gli conferiscono proprietà lenitive e rigeneranti. Infine, è in grado di prevenire il fenomeno del Fotoinvecchiamento, meglio conosciuto come Fotoaging.
2.3 l’applicazione
Ho cominciato ad utilizzare l’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio con l’arrivo dei primi freddi, convinta avesse una quota grassa maggiore rispetto alla sorella in veste “Idratante”. L’ho quindi applicata su viso e collo, 1-2 volte al giorno a seconda del bisogno. Nonostante contenga bava di lumaca non scia, ha una stesura estremamente confortevole e un finish al tatto quasi siliconico. La fragranza fiorita, a mio avviso un po’ troppo intensa, permane per una decina di minuti post applicazione per poi affievolirsi gradualmente.
2.4 gli effetti
Ho trovato l’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio ottima come base trucco, ma poco nutriente per una pelle secca come la mia. Spesso infatti ho sentito l’esigenza di riapplicarla durante la giornata, problema risoltosi addizionandola ad una goccia di olio viso durante la skin care serale. Assorbendosi in fretta e rendendo la pelle liscia grazie alla presenza degli Glycosaminoglicani, è la tela perfetta per l’applicazione del fondo liquido o delle polveri viso arrivando a svolgere un’azione simile a quella di un primer. Nonostante ciò, non ho riscontrato effetti sostanziali per quel che riguarda l’attenuamento delle rughette d’espressione o un miglioramento della pelle con l’utilizzo prolungato. Mi ha inoltre scatenato qualche pizzicore sulla zona delle guance nei momenti di maggior irritazione, reazione dovuta probabilmente alla fragranza intensa del prodotto.
3. conclusioni
acquisterei/consiglierei l’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio?
Personalmente non acquisterei l’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio in quanto poco adatta alla mia tipologia di pelle. La consiglio però a chi cerca una crema giorno leggera che faciliti l’applicazione del make-up o a persone con pelli da miste a grasse. La sconsiglio invece a chi ha necessita di un’idratazione intensa, alle pelli particolarmente reattive o chi cerca un’emulsione ricca in grado di appianare sensibilmente le rughe. Per questo scopo è infatti decisamente più adatta l’Eco Bio Crema Viso Idratante Galenica Bio rivelatasi poi, tra le due, la mia preferita.
La recensione dell’Eco Bio Crema Viso Rigenerante Galenica Bio termina qui. Come sempre vi do appuntamento al prossimo articolo e vi invito a lasciarmi un like, iscrivervi al blog e a condividere la review per sostenere il mio lavoro on line. Alla prossima 😉 !
potrebbe interessarti anche:
- GALENICA BIO ECOBIOCOSMESI
- ACQUA MICELLARE GALENICA BIO
- CREMA VISO IDRATANTE GALENICA BIO
- CREMA MANI RIPARATRICE GALENICA BIO
Che bel post Giorgia!anche io pelle secca come la tua,ed ho bisogno di nutrimento…peccato non ti sia trovata con questo prodotto,sicuramente pero’ e’ un’azienda interessante! Un bacio
Ciao Vale, grazie! Si io la amo e la crema in versione idratante.. ti serve 😀 #sappilo!
bel post! punto questo brand da un po’ e prima o poi cederò!
Marta merita assolutamente! A parte questa crema non molto adatta a me, per adesso ho trovato tutti i prodotti ottimi!