Ciao Ragazze/i! Ve lo avevo promesso nel video dei terminati di Aprile ed eccomi quindi a scrivere qualche riga dedicata al Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics. E’ un prodotto valido? Toglie davvero il crespo? Cercherò di rispondere a tutto senza tralasciare nulla! Vi ricordo comunque, per trasparenza, che il Balsamo in questione mi è stato omaggiato direttamente dall’Azienda a scopo di recensione e che sul blog trovate molti altri articoli dedicati alle referenze Gyada Cosmetics.
L’Azienda
Gyada Cosmetics è un brand siciliano Ecobio, Vegan e Cruelty Free, la cui missione è quella di offrire cosmetici performanti senza rinunciare a materie prime naturali di qualità. I cosmetici Gyada sono testati al Nichel e nascono da un lungo processo di ricerca e sviluppo che esclude l’utilizzo di ingredienti quali:
-
BHA E BHT
-
COLORANTI
-
EDTA
-
PEG
-
PARABENI
-
SLES E SLS
-
SILICONI
Il Prodotto: Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics
Il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics si presenta come una crema bianca dalla consistenza compatta, più simile ad una maschera che ad un vero e proprio Balsamo. Caratterizzato da un profumo di rosa piuttosto accentuato, la fragranza è la medesima dello Shampoo Anticrespo di cui vi ho già parlato in precedenza. Infine, il prodotto è venduto in un packaging da 200ml ed è specificatamente formulato per prendersi cura dei capelli trattati, secchi e/o sfibrati.
L’INCI
AQUA
MYRISTYL ALCOHOL
BEHENAMIDOPROPRYL DIMETHYLAMINE
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*
LINUM USITATISSIMUM OIL*
OLEA EUROPEA FRUIT OIL*
VITIS VINIFERA SEED OIL
GLYCERIN
CETYL ALCOHOL
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT
GLYCINE SOJA PROTEIN
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
PANTHENOL
TOCOPHERYL ACETATE
XANTHAN GUM
LACTIC ACID
BENZYL ALCOHOL
BENZOIC ACID
SODIUM DEHYDROACETATE
PARFUM
*Ingredienti da agricoltura biologica
Nickel tested (Ni < 0,0001%)
PAO 6 mesi
Vegan
Cruelty Free
200ml – 11,90€
Inci analizzato con:
Sito azienda: www.gyadacosmetics.com
Dove acquistare: www.macrolibrarsi.it
![]() |
Per capelli secchi, trattati e sfibrati!
€ 11,90
|
Gli Attivi
Come sempre, prima di proseguire, vi lascio qualche piccola nozione sui principali attivi presenti nel Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics. Nel caso non siate interessati, vi consiglio di scorrere la pagina per arrivare alla recensione vera e propria mentre, se desiderate approfondire ulteriormente l’argomento, vi ricordo che potete visitare la sezione statica “INGREDIENTI COSMETICI” presente sul Blog.
Nel caso del Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics, gli attivi cosmetici utilizzati per contrastare l’effetto Frizzy Hair sono:
olio di semi di lino
Olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del Linum usitatissimum. Ricco di acido linoleico, vitamina E e lecitina, viene considerato un olio dal grande potere antiossidante. Caratterizzato da un odore piuttosto pungente, è un vero toccasana per i capelli in quanto ha una grande azione lucidante e ricostituente nei confronti del fusto danneggiato.
olio d’oliva biologico
Ottenuto dalla spremitura delle drupe, l’Olio di Oliva è ricco di acidi grassi polinsaturi, insaponificabili, Vit. A e Vit E. Svolge un’azione protettiva, antirughe, sebo sostitutiva sulla pelle e un’azione disciplinante se applicato sui capelli.
olio di argan biologico
L’olio di Argan, conosciuto anche con il nome di Olio Marocchino, viene estratto dai semi dell’Argania spinosa. Particolarmente apprezzato in cosmetica, viene utilizzato per le sue proprietà emollienti, antiossidanti, anti-age e fortemente idratanti. Olio dall’odore pungente, è composto per il 90% da trigliceridi e dall’1% di tocoferolo, betacarotene, alcoli triterpenici, steroli e xantofilline. Nel Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics è sfruttato principalmente per le sue proprietà idratanti, disciplinanti e filmogene nei confronti del fusto capillare.
burro di karitè
Il Burro di Karitè, indicato in INCI con il nome di Shea Butter o Butyrospermum parkii butter, è un ingrediente estratto dalle noci della Vitellaria paradoxa, un albero Africano conosciuto anche con il nome di “Albero della Giovinezza”. Si tratta di un ingrediente dalle proprietà dermoprotettive, emollienti, lenitive e ricostituenti anche grazie al suo alto contenuto di acidi grassi, fitosteroli, insaponificabili, karitene, alcoli triterpenici, allantoina ed esteri. In cosmetica il Burro di Karitè è impiegato all’interno di emulsioni e prodotti per capelli, ma può essere utilizzato anche tal quale come antirughe, come impacco, nel cambio pannolino dei più piccoli, come prodotto schermante contro gli agenti esterni, per massaggiare i muscoli dopo l’attività fisica e per la cura dei tatuaggi in guarigione. Una piccola curiosità: in Africa il burro di karitè è utilizzato per scopi alimentari.
estratto di malva
La Malva sylvestris è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Foglie e fiori vengono impiegati per infusi, decotti ed estratti utilizzabili sia per uso esterno sia per uso interno. In particolare le corolle della Malva sono ricche di mucillagini dalle proprietà antinfiammatorie, emollienti ed idratanti.
proteine idrolizzate del grano (fitocheratina)
Le Proteine idrolizzate del Grano sono una materia prima cosmetica conosciuta anche con il nome di Fitocheratina. Acquistabile sotto forma di polvere bianca idrosolubile, la Fitocheratina ha proprietà addolcenti, idratanti, rinforzanti e condizionanti nei confronti di pelle e capelli.
Applicazione ed Effetti
Ho utilizzato il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics esclusivamente post shampoo, applicandone una noce sulle lunghezze e massaggiandole nel senso contrario alla fibra capillare per far penetrare maggiormente il prodotto. Il balsamo, al contatto con il fusto bagnato, si trasforma in un’emulsione lattiginosa che nutre a fondo ma che si risciacqua facilmente. Una volta rimosso il prodotto, il capello rimane piacevolmente profumato, morbido e disciplinato. Per quel che mi riguarda ha un buon effetto anticrespo ma, trattandosi di una referenza pensata per capelli secchi e trattati, non posso applicarlo dove davvero mi servirebbe, (ovvero le radici), in quanto tende ad appesantire troppo.
Conclusioni
consiglierei/acquisterei il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics?
Si, consiglio l’acquisto del Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics ma con alcune riserve e precisazioni. Lo consiglio principalmente a chi ha problemi di lunghezze aride/crespe o capelli secchi nel loro complesso. Al contrario, lo trovo poco adatto ai proprietari di capelli crespi con tendenza a sporcarsi velocemente o radici grasse. Non credo infatti possa essere una referenza adatta a voi a meno che non ne facciate un uso mirato. Potrei pensare di riacquistarlo? In generale lo riacquisterei per il suo buon potere nutriente e disciplinante riscontrato sulle lunghezze, dovrei però trovare un prodotto affine da impiegare in combo sulle radici per avere un effetto anticrespo uniforme su tutta la testa.
La review sul Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics termina qui! Come sempre spero di esservi stata utile e vi ricordo che anche un solo commento, un like e una condivisione per me sono estremamente importanti perché mi aiutano a portare avanti questo mio progetto dedicato alla cosmesi ecobiologica. Alla prossima <3 !
potrebbe interessati anche:
- PREVIEW: RENAISSANCE GYADA COSMETICS
- SHAMPOO PURIFICANTE GYADA COSMETICS
- PREVIEW COLOR VIBES GYADA COSMETICS: NUOVI SHAMPOO E BALSAMO
- MOUSSE PER CAPELLI GYADA COSMETICS
- VIDEO REVIEW COLOR VIBES GYADA COSMETICS
- CRISTALLI LIQUIDI GYADA COSMETICS
- SPRAY VOLUMIZZANTE GYADA COSMETICS
- SHAMPOO ANTICRESPO GYADA COSMETICS
Ciao Giorgia! Sto valutando prodotti anticrespo da far usare a mia sorella. Ha giá usato um campione di shampoo gyada anticrespo, senza riscontrare particolari cambiamenti. Magari le faccio provare il balsamo, dato che sulle lunghezze a te ha soddisfatto😘
Ciao dolce Jo, complimenti per questa bellissima review! 💖 Ho apprezzato molto la panoramica sugli ingredienti contenuti in formula e mi trovi d’accordo con te per quanto riguarda applicazione e impressioni. Anche per le mie radici, purtroppo, si rivela troppo pesante. Ti abbraccio ☺️