Ciao a tutte!
Oggi vorrei recensire un prodotto inviatomi dalla Bios line, appartenente alla linea Biokap bellezza, ovvero lo Shampoo antiforfora dermopurificante!
Inci: WATER DECYL GLUCOSIDE COCO-GLUCOSIDE GLYCERIN COCAMIDOPROPYL BETAINE CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE HYDROLYZED WHEAT PROTEIN ALUMINUM CHLOROHYDRATE DISODIUM COCOAMPHODIACETATE MENTHOL ALCOHOL DENAT. SODIUM LAUROYL GLUTAMATE SODIUM CHLORIDE SALIX ALBA BARK EXTRACT OPUNTIA COCCINELLIFERA FLOWER EXTRACT AGAVE RIGIDA EXTRACT PIROCTONE OLAMINE RIBES NIGRUM LEAF EXTRACT HELICHRYSUM ITALICUM EXTRACT MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL PARFUM PHENOXYETHANOL ETHYLHEXYLGLYCERIN
Come già sapete, ho provato questo shampoo sotto forma di campioncino per un utilizzo complessivo di 3 lavaggi. Il prodotto si presenta come un gel trasparente di colore giallo-verde, caratterizzato da una profumazione erbosa dal sottofondo mentolato. Ha una consistenza piuttosto liquida ma, nonostante ciò, quando lo si applica sul capello si fatica inizialmente a farlo schiumare. Durante lo shampoo si avverte quasi subito sulla cute una sensazione di freschezza (sicuramente piacevole nei mesi estivi, un pò meno durante i mesi invernali) dovuta alla presenza di mentolo a metà inci. I capelli rimangono puliti per diversi giorni e per quel che mi riguarda sono rimasti puliti più del solito, devo però ammettere di averlo trovato un pò troppo aggressivo per essere utilizzato come shampoo unico. Ora passiamo al problema vero e proprio del prodotto: il dopo! Premetto che soffro di dermatite seborroica, quindi nei “periodi no” ho qualche problema di capello grasso, ciò mi spinge spesso a scegliere prodotti antiforfora piuttosto sgrassanti per non dovermi lavare i capelli tutti i giorni e, il mio intento utilizzando questa tipologia di shampoo, era tenere la situazione stabile. Beh.. in realtà è stato un disastro! Finiti i campioncini ho lavato nuovamente i capelli con i miei prodotti abituali e nel giro di un giorno erano letteralmente sporchi. Per farla breve avevo un effetto rebound con i fiocchi! Avendo conservato l’involucro del campioncino per trascriverne l’inci sul blog e, leggendo con più attenzione, mi sono accorta di un ingrediente veramente insolito che potete osservare piuttosto facilmente in quanto è l’unico contrassegnato dal pallino rosso. Per chi fosse poco pratico di inci cosmetici, l’Alluminio cloroidrato è un antitraspirante occlusivo, solitamente utilizzato nei deodoranti a lunga tenuta (le famose diciture “48 ore di freschezza”). Ci sono diverse correnti di pensiero sulla nocività dell’alluminio all’interno dei prodotti destinati alla cura della persona ma, senza entrare in questo terreno minato, rimane il fatto che avendo potere occlusivo sulle ghiandole, induce certamente secchezza. Tutto questo va bene sino a che continuate ad utilizzare lo shampoo.. il problema nasce quando la vostra cute, liberatasi dall’alluminio, si “rende conto” dell’eccessiva secchezza e fa lavorare doppiamente le ghiandole. In conclusione vi ritroverete, come è successo a me, con i capelli più sporchi di prima. Se poi avete preso questo prodotto per i problemi di forfora (che si sarà sicuramente attenuta per via del piroctolamine, un disinfettante tipico dei prodotti antifungini e antiforfora molto efficace), dovendo fare lo shampoo più spesso del solito, rischierete di vederla comparire nuovamente.
Personalmente sono rimasta delusa da questo prodotto che inizialmente mi aveva fatto una buonissima impressione (motivo per cui ho impiegato molto tempo prima di decidermi a scrivere la recensione) e non mi sento di consigliarne l’acquisto come invece mi sentirei di fare con lo shampoo per capelli grassi della stessa linea, ugualmente molto efficace senza però dare strani effetti collaterali. Per terminare l’articolo, vi ricordo che sul blog sono presenti altre recensioni relative ai prodotti Nature’s e Biosline:
Anche oggi spero di esservi stata utile.. alla prossima recensione ragazze 😉
Ciao, volevo ringraziarti per aver messo il link del mio blog su facebook!
Purtroppo la mia pagina non mi permette di mettere mi piace o commentare 🙁
grazie davvero!
Di nulla, l’ho fatto con piacere! Che strana questa cosa dei commenti 🙁
Ho scoperto dopo aver fatto la pagina che per gestirla ci vuole una pagina personale..che non ho!
Peccato 🙁
Ti ho nominata per il super sweet blog award, tutte le info sul mio blog 😉
Grazie 😀 Vado a vedere!
[…] CAMPIONCINO SHAMPOO DERMOPURIFICANTE BIOS LINE (x 3) […]
peccato 🙁 volevo provarlo 🙁
Se hai problemi di capello grasso con un pò di desquamazione puoi provare la versione per capelli grassi sempre Biokap ma è parecchio lavante e se il tuo è un problema di dermatite potrebbe non essere indicato come unico shampoo. Puoi usare quello alternandolo con uno shampoo delicato bio per lavaggi frequenti; con un pò di pazienza alla lunga la situazione migliora (parlo per esperienza personale) 😉
l’unico che mi va bene è il Vichy Antiforfora Sensitive, ma volevo sostituirlo con qualcosa di ecobio mi trovo bene con l’omia lab all’aloe ma non è antiforfora, qusto biokap non ha il malefico sodium laureth sulfate quindi volevo provarlo ho un campioncino del biokap per uso frequente forse è meglio quello
non conosco lo shampoo vishy ma posso dirti che il biokap per capelli grassi è piuttosto lavante quindi se non hai problemi di oleosità rischi l’effetto rebound se sgrassi troppo il cuoio capelluto. Occhio a non usare sempre shampoo antiforfora perchè purtroppo contengono quasi tutti il piroctolamine che è un disinfettante e andrebbe usato per brevi periodi. Se hai voglia/tempo ti consiglio di dare uno sguardo alla recensione dello shampoo Flora che trovi sul blog. E’ un’ottima alternativa ai classici shampoo antiforfora perchè sfrutta le proprietà dei soli olii essenziali, inoltre è piuttosto delicato (http://naturalmentejo.wordpress.com/2012/03/29/recensione-shampoo-trattamento-normalizzante-flora/)