Ciao Ragazze/i! Oggi ho deciso di rilassarmi, perciò ne approfitto per aggiornare il blog parlandovi del celeberrimo Jalus Fluido Equilibrante Fitocose che ho in casa da una vita e di cui non vi ho fatto neppure un haul. Sono irrecuperabile! Tanto per farvi capire da quanto tempo lo utilizzo, sappiate che l’ho praticamente terminato.
INCI
AQUA
ALOE BARBADENSIS GEL*
SODIUM PCA
SODIUM HYALURONATE
SODIUM LACTATE
SODIUM DEHYDROACETATE
CAPRYLOYL GLYCINE
PARFUM**
*da agricoltura biologica
**da oli essenziali naturali
Certificato di conformità: Codice verde Fitocose CV276
Cosmetics organic and natural standard
8 ingredienti conformi al disciplinare europeo sulla cosmesi bioecologica
Certificabile secondo disciplinare ICEA
Nichel Tested
30ml – 15,10€
**da oli essenziali naturali
Certificato di conformità: Codice verde Fitocose CV276
Cosmetics organic and natural standard
8 ingredienti conformi al disciplinare europeo sulla cosmesi bioecologica
Certificabile secondo disciplinare ICEA
Nichel Tested
30ml – 15,10€
Link utile: Jalus Siero Equilibrante Fitocose
Lo Jalus Fluido Equilibrante Fitocose si presenta sotto forma di gel trasparente caratterizzato da una consistenza fluida ed inodore. Il packaging, in vetro e plastica, è dotato di dispencer a pompetta aiutando a limitare gli sprechi e le fuoriuscite incontrollate di prodotto. Come tutti i prodotti Fitocose, può essere conservato sigillato sino ad un anno dall’acquisto e utilizzato per 4 mesi dall’apertura.
lo Jalus, in quanto siero, ha l’intento di riequilibrare la pelle del viso, migliorarne la grana, diminuire i pori dilatati e attenuare eventuali rossori. Personalmente, prezzo a parte che reputo piuttosto altino per le mie tasche, trovo sia davvero fantastico ed efficace in tal senso!
Inizialmente non mi era piaciuto in quanto lo reputavo responsabile di alcuni sfoghi che mi venivano sul viso proprio in concomitanza con il suo utilizzo. In realtà, nello stesso periodo, avevo cominciato ad utilizzare una crema viso di Bioearth, rivelatasi poi la vera responsabile delle irritazioni frequenti.
Una volta eliminata e sostituita la crema, è decisamente scoppiato l’amore! La pelle non si è più arrossata ed è migliorata visibilmente, soprattutto sotto l’aspetto imperfezioni. Inoltre, già dopo una settimana di applicazioni serrate fatte due volte al giorno, ho potuto notare enormi miglioramenti per quel che riguarda la luminosità e la compattezza.
Inutile dire che il fluido diventerà un tappa fissa nella mia skincare routine! Visti i risultati, non voglio assolutamente rinunciarci! L’unico appunto che potrei fare al prodotto è che non idrata. Premesso che non l’ho acquistato con l’intento di sostituirlo alla tradizionale crema viso, lo Jalus viene però venduto anche con quest’intento.
Mi sembrava perciò doveroso segnalare che il fluido non è in grado di idratare una pelle da mista a secca. Credo che l’unica tipologia che possa trarne un minimo senso di idratazione sia una pelle fortemente grassa e con problemi di oleosità.
In generale è un prodotto che, idratazione a parte, ho intenzione di ricomprare appena mi sarà possibile!
Anche per oggi è tutto! Se il post vi è piaciuto, lasciate un like, un commento o condividetelo sui social! Io vi do appuntamento alla prossima recensione! Kiss <3
[…] siero equilibrante: anche questo prodotto è validissimo ma mi sto trovando altrettanto bene con il semplice gel d’aloe della Bioheart perciò eviterò di comprarlo nuovamente perchè purtroppo costa 15.00€ e finisce piuttosto velocemente! […]
[…] la Crema della Ava Laboratorium inviatami da Homeofit-Lab, in combo inizialmente con il Fluido Jalus Equilibrante Fitocose (l’ho amato, appena ne avrò la possibilità lo riacquisterò sicuramente) sostituito […]
[…] prodotto doveva essere il siero Jalus equilibrante, in realtà al suo posto mi è stata inviata la Jalus Oligo filler […]
[…] Fitocose.. e come sempre ha un effetto astringente fantastico! Se non sapete di cosa sto parlando, QUI trovate la […]