Ciao Ragazze/i! Torno finalmente su questi schermi con una nuova review (questa volta doppia) nonché con una nuova collaborazione. Qualche mese fa infatti sono stata contatta da Puressentiel, la quale ha voluto farmi provare le proprie novità: un Detergente Intimo in Gel e un Detergente intimo in Mousse. Nell’articolo di oggi quindi troverete la mia esperienza di utilizzo con entrambi i prodotti, l’INCI, le proprietà delle materie prime e le mie conclusioni finali. Quale referenza mi avrà conquistata maggiormente? Per scoprirlo non vi resta che proseguire nella lettura!
Cosa troverai in questo articolo:
L’Azienda
Puressentiel è un’Azienda Francese che offre una gamma di più di 200 prodotti a base di oli essenziali, olii vegetali, estratti e materie prime raccolte in tutto il mondo. In Italia il Brand è conosciuto principalmente per lo Spray Purificante ai 41 olii essenziali e per lo Spray Gambe effetto freddo coadiuvante del microcircolo, in realtà l’Azienda produce moltissime referenze interessanti come Balsami da massaggio per bambini, Shampoo antipediculosi, diffusori di olii essenziali, spray anti-zanzare e tanto altro. Il motto di Puressentiel è “La Natura ha il potere” ed è proprio per questo motivo che ha scelto di distinguersi dalla concorrenza producendo referenze a base di olii essenziali puri tramite una filiera controllata atta a garantire il rispetto dell’ecosistema, delle biodiversità, dei diritti dei lavoratori nonché dei minori sostenendo realtà etiche legate al territorio.
La Detergenza intima Puressentiel
La nuova gamma di prodotti dedicata alla Detergenza Intima di Puressentiel si compone di tre Referenze totali:
-
Gel Detergente Delicato Bio Puressentiel da 250ml
-
Gel Detergente Delicato Bio Puressentiel da 500ml
-
Mousse Detergente Delicata Bio Puressentiel da 150ml
Come vi ho anticipato nel paragrafo introduttivo, ho avuto modo di testare con soddisfazione due dei tre formati disponibili.
Gli Attivi della Linea
Tutti i prodotti per l’Igiene Intima Puressentiel possono essere impiegati a partire dai 3 anni e sono specificatamente formulati per una detergere delicatamente rispettando la mucosa. Contenenti Idrolato di Salvia, Rosa, Camomilla, Aloe Vera Biologica e Olii Essenziali di Tea Tree e Lavanda, le referenze sono certificate ECO CERT, formulate con il 99,5% di ingredienti di origine naturale, hanno pH fisiologico, tensioattivi di origine vegetale e sono privi di profumi di sintesi.
Prima di passare alle recensioni vi lascio come sempre un piccolo focus sulle proprietà principali delle materie prime citate. Nel caso in cui vogliate passare direttamente al paragrafo successivo vi ricordo che potete farlo comodamente cliccando l’indice interattivo ad inizio articolo.
salvia
La Salvia Officinalis è una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Laminaceae tipica della macchia mediterranea. Particolarmente apprezzata in cucina, la Salvia è in realtà un ottimo alleato naturale dalle proprietà antinfiammatorie, purificanti, antisettiche e diuretiche.
rosa damascena
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia Botanica della Rosaceae, si pensa che la Rosa Damascena sia stata importata dal Medio Oriente in Europa dai Crociati. In Aromaterapia l’olio essenziale del bocciolo di questo fiore è uno tra i più costosi a causa della bassa resa e viene sfruttato principalmente per le sue proprietà lenitive, addolcenti, anti-age, anti radicali liberi e disarrossanti.
camomilla
Ottenuto dai fiori di Chamomilla Recutita o Chamomilla Matricaria, l’estratto di camomilla ha proprietà addolcenti, lenitive, antiinfiammatorie e antidolorifiche. I fiori della pianta vengono utilizzati sin dall’antichità per la preparazione di decotti, infusi, olii essenziali od oleoliti, sia per uso interno che per uso esterno. Sui capelli ha una blandissima azione schiarente ed esalta i naturali riflessi biondi.
aloe vera
L’Aloe Barbadensis miller, conosciuta anche come Aloe vera, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aloeaceaea. Utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche e curative, il gel d’Aloe ha funzione depurativa, antifungina, lenitiva, antibatterica e antiossidante. Se utilizzato sui capelli ne definisce la forma e ne rinforza la fibra.
tea tree
La Melaleuca alternifolia, conosciuta comunemente con il nome di Tea Tree o Albero del Te, è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtaceae originaria dell’Australia orientale. L’olio essenziale di Tea Tree, ottenuto per corrente di vapore dalle foglie, è molto utilizzato in cosmesi per le sue proprietà purificanti, antibatteriche, antimicotiche, disinfettanti e antiparassitarie.
lavanda
La Lavandula officinalis (o Lavandula angustifolia) è una pianta suffruticosa sempreverde appartenente alla famiglia delle Laminaceae. Utilizzata sin dall’antichità per la detersione del corpo, la Lavandula officinalis è particolarmente apprezzata in cosmetica sia per le sue proprietà lentive, antiinfiammatorie, anti-age, rilassanti e purificanti sia per la caratteristica fragranza sprigionata dalle inflorescenze della pianta.
Gel Detergente Delicato Bio
L’INCI
AQUA
GLYCERIN
SALVIA OFFICINALIS LEAF WATER*
ROSA DAMASCENA FLOWER WATER*
ANTHEMIS NOBILIS FLOWER WATER*
DECYL GLUCOSIDE
SODIUM LAURYL GLUCOSE CARBOXYLATE
LAURYL GLUCOSIDE
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE
GLYCERYL OLEATE
COCO GLUCOSIDE
XANTHAN GUM
SODIUM BENZOATE
LEVULINIC ACID
CHONDRUS CRISPUS EXTRACT
SODIUM CHLORIDE
CHONDRUS CRISPUS POWDER
CITRIC ACID
POTASSIUM SORBATE
SODIUM LEVULINATE
GLUCOSE
SORBIC ACID
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL*
MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL*
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER*
TOCOPHEROL
HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE
SODIUM HYDROXIDE
*Presenti in natura negli olii essenziali
99,6% di Ingredienti di origine naturale
pH fisiologico
Certificato ECO CERT
250ml – 9,90€
Sito Azienda: www.it.puressentiel.com
Dove acquistare: www.amazon.it
Inci analizzato con:
La mia Esperienza
Ho iniziato a testare per primo il Detergente Intimo Delicato Bio Puressentiel con formulazione in gel perché, non vi nascondo, ero convinta che la versione in mousse potesse risultare poco lavante (ma di questo vi parlerò nei paragrafi successivi). Il prodotto si presenta di media densità, trasparente, delicatamente profumato di Lavanda, per detergere efficacemente ne basta poco in quanto schiuma senza fatica. Per concludere si risciacqua facilmente e regala una piacevole sensazione di freschezza dovuta probabilmente all’olio essenziale di Lavanda.
Per quel che mi riguarda ho impiegato il Gel Detergente Intimo Delicato Bio Puressentiel in un periodo un po’ particolare della mia vita, ovvero nell’ultimo mese di gravidanza.. periodo nel quale la zona diventa facilmente soggetta a bruciori o irritazioni dovute a tutta una serie di cambiamenti fisici ed ormonali. Nonostante tutto ho trovato il prodotto davvero delicato e rispettoso del precario equilibrio fisiologico della zona, infatti non mi ha provocato arrossamenti, bruciori o reazioni di sensibilizzazione di nessun tipo e ha deterso efficacemente.
Mousse Detergente Delicata Bio
L’INCI
AQUA*
ANTHEMIS NOBILIS FLOWER WATER*
DECYL GLUCOSIDE
COCO-GLUCOSIDE
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE
SODIUM BENZOATE
LEVULINIC ACID
POTASSIUM SORBATE
SODIUM LEVULINATE
CITRIC ACID
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (LAVENDER) OIL*
MELALEUCA ALTERNIFOLIA (TEA TREE) LEAF OIL*
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER*
SODIUM HYDROXIDE
*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
99,5% di Ingredienti di origine naturale
16,4% di Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Certificato da Ecocert Greenlife secondo il disciplinare COSMOS
150ml – 9,90€
Sito Azienda: www.it.puressentiel.com
Dove acquistare: www.amazon.it
A base di tensioattivi naturali ad effetto calmante e rinfrescante
€ 13,90
|
Inci analizzato con:
La mia Esperienza
Ho testato la Mousse Detergente Delicata Bio Puressentiel una volta terminata la versione gel. Nonostante non avessi mai utilizzato una mousse per la zona intima e fossi curiosa di testarla, come vi ho anticipato, ho preferito attendere perché ritenevo potesse essere poco lavante.
Il prodotto si presenta sotto forma di mousse bianca, piuttosto compatta e soffice, profumata di Lavanda. Per detergere efficacemente bastano 1-2 erogazioni di prodotto in quanto la particolare texture aiuta ad ottenere una distribuzione uniforme della referenza. A dispetto di tutti i miei pronostici, la Mousse Detergente Delicata Bio Puressentiel si è rivelata non solo lavante, ma più performante della versione in gel. Sebbene sia solo 150ml è durata il doppio rispetto alla sorella, non mi ha provocato arrossamenti, bruciori o reazioni di sensibilizzazione di nessun tipo e ha deterso efficacemente.
Conclusioni
consiglierei/acquisterei il detergente intimo puressentiel?
Assolutamente si! Consiglio in particolar modo di rivolgere la propria attenzione alla versione in gel nel caso abbiate una famiglia numerosa per usare il prodotto in condivisione vista la possibilità di acquistare il formato da 500ml mentre alla mousse nel caso cerchiate un prodotto non ingombrante, che duri a lungo, magari da portare con sé in viaggio o in palestra.
L’articolo di oggi termina qui! Come sempre spero di esservi stata utile e avervi dato tutti gli strumenti per fare acquisti oculati. Io vi do appuntamento alla prossima e vi ricordo che è possibile sostenere il mio lavoro on line iscrivendovi al blog, seguendomi sui social o offrendomi un caffè virtuale al mio link di Ko-fi .
potrebbe interessarti anche:
- DETERGENTE INTIMO ALLA MENTA BELLESSERE FLORA
- DETERGENTE INTIMO NATÙ OFFICINA NATURAE
- CAMELLIA OIL SERUM SANDAWHA
- DETERGENTE INTIMO DIFESA PREVENTIVA BELLESSERE FLORA
- MOUSSE PER CAPELLI GYADA COSMETICS
Published by