Ciao ragazze! Oggi vi parlo di un prodotto che è diventato per me un must have dell’ultimo periodo, ovvero il detergente intimo alla calendula della Ecor.

INCI:



















*ingredienti da agricoltura biologica
testato al nickel > 1 ppm
Pao 12 mesi
Certificato I.C.E.A.
Non testato sugli animali (approvato da L.A.V.)
Prodotto in Italia
Avevo già acquistato questo detergente intimo più di due anni fa, prima di scoprire quello della Forsan. Il mese scorso però ho deciso di riprovarlo, lo sto utilizzando di nuovo da un pò di tempo e ricomprarlo è stata decisamente un’idea più che azzeccata.
Il prodotto si presenta in un dispenser di plastica bianca da 500ml, è acquistabile ad un prezzo di 7,30€ circa la confezione in tutti i Naturasi ed è disponibile anche nella versione al tea tree. Il detergente ha una consistenza a gel, è di colore blandamente ambrato e odora fortemente di calendula. Lo utilizzo sia come detergente intimo che come detergente viso e mi sento di consigliarlo per entrambi gli impieghi. Come prodotto è molto delicato ma nonostante questo fa una buona dose di schiuma, inoltre non contiene profumo se non quello derivato dagli estratti e dagli olii essenziali quali l’estratto di calendula, l’olio essenziale di limone, l’olio essenziale di lavanda, l’estratto di Lonicera Japonica, (conosciuta anche come Caprifoglio Giapponese), una pianta sempreverde con blande proprietà antinfiammatorie e conservanti e la Cetraria islandica che, anch’essa come la calendula, svolge un’azione leniva e calmante. L’acidità del tutto è regolata dalla presenza di acido lattico. Personalmente non posso che promuoverlo a pieni voti e consigliarlo a tutte, soprattutto per il prezzo conveniente. Come prodotto per l’igiene intima è delicato, non porta bruciori, secchezza, prurito e in caso di infiammazione è altamente lenitivo. Sul viso sta diventando il mio alleato contro le impurità perchè mi permette di pulire a fondo la pelle senza sentirla tirare.
Per concludere vi rimando alle schede tecniche della calendula e della lavanda, piante officinali entrambe contenute in questo prodotto.
Anche per oggi è tutto ragazze, spero di esservi stata utile.. alla prossima recensione!

^__^ grazie! appena ne avrò l' occasione lo proverò..^_^ sembra davvero buono..:-D
Ciao e complimenti! Vorrei chiederti se lo hai mai usato per i capelli… dato che ho letto spesso che il detergente intimo è indicato per chi ha problemi di prurito e forfora correlata poichè non stressa la cute.
Grazie
Barbara
Ciao Barbara! No no ho mai provato ad usarlo per i capelli perchè li ho lunghi e dentro i detergenti intimi non vi sono condizionanti quindi il rischio è di trovarsi con i capelli impettinabili e pieni di nodi con consistenza stopposa. Se tu però hai i capelli molto corti puoi provare. Per quel che riguarda la forfora e il prurito può lenire ma se hai un problema come la dermatite o simili l'unico modo per eliminare il problema è utilizzare prodotti specifici e poi utilizzare per il mantenimento uno shampoo delicato per lavaggi frequenti in modo da non irritare la cute. Spero di esserti stata utile!
[…] Flora e Detergente intimo alla calendula Ecor: due prodotti che devo assolutamente ricomprare e di cui non posso fare a meno! Purtroppo lo […]
[…] il quale è nato, personalmente non lo trovo adatto. L’ho utilizzato al posto del mio solito detergente intimo Ecor e non mi è piaciuto affatto in quanto, dopo il suo utilizzo, notavo lieve secchezza, fastidio e […]
[…] DETERGENTE INTIMO ECOR ALLA CALENDULA […]
[…] che magari non ama fare il bagnetto. In emergenza l’ho adoperato al posto del mio abituale detergente intimo alla calendula Ecor e non mi ha dato alcun tipo di problema di irritazione, sensibilizzazione o bruciore anche […]
[…] detergente intimo alla calendula Ecor: lo utilizzo principalmente come detergente intimo ma è ottimo anche come detergente viso. Molto […]
[…] parecchi mesi ho terminato il mio amato DETERGENTE INTIMO ALLA CALENDULA ECOR in formato famiglia (500ml) e come al solito sono corsa a ricomprarlo. Per quel che mi riguarda è […]
[…] oltre, in questi 3 mesi ho finito l’ennesimo bottiglione di Dove e il detergente intimo alla Calendula Ecor. Entrambi ricomprati, il primo perchè piace al fidanzato (e ammetto di amarne la profumazione […]
[…] il mio amato, anzi amatissimo detergente intimo Ecor alla Calendula! Solo per la continua pubblicità che faccio a questo prodotto da anni il signor Ecor potrebbe […]
[…] DETERGENTE INTIMO ALLA CALENDULA ECOR: anche questo è uno dei miei prodotti must! L’ho finito i primi di marzo e non sono riuscita a ricomprarlo subito così, per sostituirlo, ho usato una confezione di detergente intimo con inci semi-discreto di Carrefour. Dopo poco tempo ha cominciato a darmi problemi perchè era veramente troppo aggressivo, quindi sono corsa a ricomprarlo! […]
[…] di unto lasciato dalla crema, solitamente utilizzo l’olio detergente al tea tree o il detergente intimo alla Calendula della Ecor. La pelle risulta luminosa, levigata ma al contempo non eccessivamente arrossata o secca in quanto […]
[…] per 2,49€. Come ho già detto più volte, il mio detergente intimo di fiducia è il quello della Ecor che trovo da NaturaSi per 8€ circa. Essendo il NaturaSi esattamente dall’altra parte della […]
[…] Detergente intimo Ecor alla calendula: con me ormai da anni, è il prodotto a cui ritorno sempre. Dura mesi, ha un buon rapporto quantità/prezzo e non è aggressivo. Unica pecca è che lo trovo esclusivamente da NaturaSi che non mi è affatto comodo da raggiungere. […]
[…] il trucco lavo il viso con il Detergente intimo alla calendula Ecor e acqua tiepida. Un volta asciugato il viso tampono il Tonico Due Rose di Natura Equa. Sino alla […]
[…] Cercavo da parecchio tempo un detergente per il viso, perché al momento continuo ad utilizzare il Detergente Intimo alla Calendula Ecor. Mi è perciò caduto l’occhio sul Detergente Viso e Mani con estratto biologico di Riso […]