Ciao Ragazze/i! Ultimamente su diversi canali YouTube si sente spesso parlare di Dermatite Seborroica, un fastidioso problema cutaneo che colpisce cuoio capelluto, viso, torace e condotto uditivo. Sebbene non sia felice di ammetterlo, anche io soffro di questo disturbo. Ho perciò pensato di approfondire con voi l’argomento e segnalarvi i prodotti che sto utilizzando per contrastarne i sintomi.
cos’e’ la dermatite seborroica
La Dermatite Seborroica è un disturbo a carico della pelle conosciuto anche come Eczema Seborroico. Colpisce principalmente cuoio capelluto, viso, torace e condotto uditivo o zone dove vi è maggior presenza di ghiandole sebacee. Può essere inoltre confusa con la Rosacea. Questo disturbo si manifesta in circa il 5% della popolazione mondiale e, se si presenta in età infantile, difficilmente scompare con la crescita.
sintomatologia
Manifestazioni tipiche di questa tipologia di dermatite sono la presenza di:
- forfora
- prurito
- cuoio capelluto irritato talvolta lesionato
- capello grasso
- alopecia
- rossore
- desquamazione
cause
Le cause scatenanti della Dermatite Seborroica sono principalmente la predisposizione genetica, lo stress e l’utilizzo di detergenti aggressivi. Da questo problema non si può “guarire” ma è possibile limitarne l’insorgenza.
cure e trattamenti
Quando si notano i suddetti sintomi, la prima cosa da fare è recarsi da un dermatologo che valuti l’integrità della vostra cute e vi prescriva prodotti specifici. Molti di questi prodotti da farmacia però, poco si sposano con il pensiero e la filosofia Ecobiologica. Spesso e volentieri infatti, contengono siliconi, paraffina, SLES, SLS e molto altro.
Nella mia esperienza di lotta alla dermatite ho utilizzato molti di questi prodotti. Alcuni sono stati più efficaci di altri, ma la maggior parte non sono mai riusciti a risolvere il problema se non per il periodo in cui li utilizzavo. A metà del trattamento infatti, il mio capello si abituava e, oltre a ritrovarmi al punto di partenza, spesso risultava secco, crespo e opaco.
La situazione è notevolmente migliorata dopo l’ennesimo cambio di medico, il quale mi ha consigliato l’utilizzo dello shampoo e della lozione marchiate Ceramol. Premetto che non si tratta di prodotti ecobio ma, al pari di altri, questi sono sicuramente quelli con inci maggiormente accettabili.
ceramol
Ceramol è un marchio commercializzato dalla Unifarco Biomedical, azienda bolognese con oltre 30 anni di esperienza nel campo cosmetico. I prodotti del Brand Ceramol seguono il principio del “senza è meglio”, sono quindi privi di:
- conservanti sensibilizzanti
- coloranti
- profumo allergizzanti
- alcohol
- antiossidanti
- emulsionanti etossilati
- tensioattivi aggressivi quali SLS e SLES
Sono infine testati al Nickel, al Cobalto, al Cromo e al Glutine.
dermo shampoo ds ceramol
E’ il primo prodotto che ho provato della linea dedicata al trattamento della Dermatite Seborroica. Si tratta di uno shampoo molto delicato sulla cute, in grado di calmare in prurito nell’immediato. Trovo inoltre sia una via di mezzo tra uno Shampoo tradizionale ed un Olio-Shampoo. Come unico prodotto lavante per me risulta troppo blando ma ho semplicemente risolto utilizzandolo in accoppiata ad uno shampoo non trattante ecobio.
INCI
AQUA
SODIUM MYRETH SULFATE
SODIUM COCOAMPHOACETATE
LAURETH-6 CARBOXYLIC ACID
SODIUM CHLORIDE
CAPRYLOYL GLYCINE
CERAMIDE 3
CITRIC ACID
CLIMBAZOLE
LAURYL GLUCOSIDE
NIACINAMIDE
PARFUM
PEG-55
PIROCTONE OLAMINE
POLYQUATERNIUM-10
PROPYLENE GLYCOL
SODIUM PHYTATE
UNDECYLENOYL GLYCINE
Testato ai Metalli e al Glutine
200ml – 13,50€
Sito Azienda: www.unifarcobiomedical.it
Dove Acquistare: www.amazon.it
Inci analizzato con:
VUOI FARE SHOPPING ECOBIO RISPARMIANDO? NON DIMENTICARTI DI VISITARE LA PAGINA CODICI SCONTO PER SCOPRIRE LE PROMO ATTIVE RISERVATE IN ESCLUSIVA AI MIEI LETTORI!
lozione ds ceramol
La Lozione è il prodotto che ho apprezzato di più, nonostante io l’abbia acquistata solo in un secondo momento. Contiene gli stessi principi attivi dello shampoo con aggiunta di acido ialuronico e va applicata direttamente sul cuoio capelluto. Utilizzandola ho notato una notevole diminuzione del fenomeno del capello grasso e un diradamento della frequenza dei lavaggi. Il prodotto ha la consistenza e l’aspetto di un gel trasparente e, nonostante contenga alcohol, non provoca bruciore a contatto con la cute irritata o lesionata.
inci
ACQUA
ALCOHOL DENAT.
LAURETH-9
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL
ALLANTOIN
BISABOLOL
INOSITOL
NIACINAMIDE
PANTHENOL
PIROCTONE OLAMINE
CLIMBAZOLE
SODIUM HYALURONATE
CITRIC ACID
DEHYDROXANTHAN GUM
DISODIUM EDTA
GLYCERIN
HYDROXYETHYLCELLULOSE
Testato ai Metalli e al Glutine
50ml – 10,40€
Sito Azienda: www.unifarcobiomedical.it
Dove Acquistare: www.amazon.it
Inci analizzato con:
VUOI FARE SHOPPING ECOBIO RISPARMIANDO? NON DIMENTICARTI DI VISITARE LA PAGINA CODICI SCONTO PER SCOPRIRE LE PROMO ATTIVE RISERVATE IN ESCLUSIVA AI MIEI LETTORI!
La lozione va massaggiata delicatamente sul cuoio capelluto pulito sino a completo assorbimento nei punti in cui si avverte maggior prurito. Il massaggio, oltre a veicolare l’assorbimento del prodotto, stimola il microcircolo portando maggior nutrimento al capello, contrastandone la caduta e favorendone la ricrescita.
conclusioni
Pur sapendo che non si tratta di prodotti ecobiologici e con inci non del tutto verdi, ve li consiglio comunque per la loro efficacia. Quando si ha a che fare con la dermatite infatti, si ha bisogno di qualcosa che agisca nell’immediato e dia sollievo in breve tempo, cosa che i prodotti Ceramol fanno egregiamente.
L’articolo termina qui! Come sempre spero di esservi stata utile e avervi dato tutti gli strumenti per fare acquisti oculati. Io vi do appuntamento alla prossima e vi ricordo che è possibile sostenere il mio lavoro on line iscrivendovi al blog, seguendomi sui social o offrendomi un caffè virtuale al mio link di Ko-fi .
Potrebbe interessarti anche:
- GLI ULTRADELICATI OFFICINA NATURAE
- SHAMPOO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- BALSAMO ULTRADELICATO OFFICINA NATURAE
- EOS SECONDO NATURA: I NUOVI PRODOTTI DELLA LINEA BASE
- FLUIDO TOTALE EOS SECONDO NATURA
- CREMA PIZETATOPIC PER PELLE ATOPICA E CON DERMATITE
uhu grazie per la recensione Giò 🙂
Lo shampoo non è effettivamente male per essere un prodotto curativo, la lozione mi preoccupa un po’ perchè ha l’alcool e io ricordo un trattamento che usavo per la forfora con l’alcool e a lungo andare mi seccato da morire la cute tanto che mi bruciava ç_ç
Per il momento comunque il mio problema è rientrato, credo sia merito dello shampo di Yves Rocher che pur non essendo delicatissimo, non mi da problemi 🙂
devo dire che io avevo la cute tagliata e l’ho utilizzato lo stesso, non mi ha dato alcun problema e nessun bruciore nonostante l’alcohol, infatti sto continuando ad usarla e mi sta salvando.. a causa degli esami lo stress è alle stelle 🙁
meglio così 🙂
Mi dispiace tanto per lo stress 🙁
[…] unico. Ora passiamo al problema vero e proprio del prodotto: il dopo! Premetto che soffro di dermatite seborroica, quindi nei “periodi no” ho qualche problema di capello grasso, ciò mi spinge spesso a […]
[…] cosa lavi i tuoi capelli?Qualche raccomandazione? Al momento alterno più prodotti: Ceramol (per la dermatite), shampoo Flora, olio detergente alla calendula Fitocose e, alternati, gli […]
[…] Usando il casco tutti i giorni, questo shampoo è stato l’unico che mi ha permesso di non dovermi lavare i capelli di continuo in quanto è piuttosto sgrassante. Ne uso veramente poco e mi lascia i capelli puliti per 2 giorni mettendo il casco da moto e per 3 -3 1/2 se non li strapazzo con casco e simili. Al momento l’ho ricomprato e lo alterno saltuariamente con lo shampoo per la dermatite della Ceramol. […]
[…] DERMO SHAMPOO DS CERAMOL: vi ho parlato di questo prodotto per trattare la dermatite seborroica parecchio tempo fa. Si tratta di un prodotto in grado di normalizzare il cuoio capelluto e credo che al momento sia uno dei più verdi che si possa trovare in circolazione pur essendo uno shampoo da farmacia. Ieri come oggi continuo a consigliarlo a tutte quelle persone che soffrono di prurito, caduta dei capelli e cuoio capelluto congestionato, io ovviamente lo ricomprerò! […]
[…] CURA DELLA PELLE: DERMATITE SEBORROICA – COS'E' E QUALI PRODOTTI UTILIZZARE PER ALLEVIARNE I SINTOMI […]