Ciao Ragazze/i,
nonostante oggi sia il 2 Giugno vi faccio comunque compagnia con una nuova recensione 😛 Vi ricordo che ieri è andato on line il What’s in my Brain del mese di Maggio pieno di piccoli spunti per passare il tempo.. perciò se per qualche motivo vi ritrovate chiusi in casa e vi state annoiando, vi consiglierei di dargli uno sguardo 😉 Tornando a noi, oggi vi vorrei parlare del Detergente per viso e mani all’estratto biologico di Riso di Ekos Personal Care che vi ho mostrato nell’apposito post Haul insieme al Balsamo per capelli al succo d’Aloe biologico della stessa linea.
INCI:
AQUA
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE
AMMONIUM LAURYL SULFATE
GLYCERIN
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE
OLIVAMIDOPROPYL BETAINE*
COCAMIDOPROPYL BETAINE
ORYZA SATIVA (RICE) EXTRACT**
SODIUM CHLORIDE
COCO-GLUCOSIDE
GLYCERYL OLEATE
PANTHENOL
SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
PARFUM
SODIUM BENZOATE
POTASSIUM SORBATE
LACTIC ACID
*Da olio di oliva biologico
**Da agricoltura biologica
350ml – 2,99€
Privo di: Alcohol, Saponi alcalini, Coloranti, Parabeni, Fenossietanolo, SLES, PEG
TESTATO DERMATOLOGICAMENTE SU PELLI SENSIBILI TESTATO PER IL CONTENUTO DI NICHEL, CROMO E COBALTO (<0,4 ppm). Certificato ICEA , conforme allo Standard Internazionale “STOP AI TEST SUGLI ANIMALI” di LAV
Come molti di voi sapranno sono mesi, se non anni, che sono alla ricerca del mio detergente viso del cuore per evitare di continuare ad utilizzare il Detergente Intimo alla Calendula Ecor. In realtà credo che la mia eterna ricerca proseguirà visto che neppure il Detergente viso e mani di Ekos mi ha convinta del tutto. Il prodotto si presenta come un gel trasparente con la classica consistenza di un sapone liquido, si utilizza con facilità e produce una schiuma a bolle piccole molto delicata che non va a sgrassare troppo la pelle ed evita l’effetto tensore. Essendo molto delicato sinceramente non mi ha soddisfatto del tutto per quel che riguarda la rimozione del trucco residuo nelle fasi di struccaggio, in quanto lascia parecchie tracce di mascara e matita vicino all’attaccatura delle ciglia inferiori. Come sapone mani invece non mi è dispiaciuto e credo che terminerò il prodotto così. La cosa però che realmente me lo fa bocciare è la profumazione stomachevole! Nonostante l’inci contenga profumo (e neppure all’ultimo posto), questo sapone sprigiona una profumazione molto forte di amido di riso con una nota di coda “amara” terrificante (vi giuro che non l’ho assaggiato ma amaro è l’unico aggettivo che spiega appieno cosa percepisco quando ne sento la profumazione). Il detergente in se lo trovo senza infamia e senza lode in quanto è si molto delicato ma, appunto, non riesce ad avere quel quid in più per togliere a dovere i residui di trucco e detergere la pelle a dovere. Per quel che mi riguarda cercherò di terminarlo ma escludo di ricomprarlo in un prossimo futuro! In compenso sarei curiosa di provare il detergente intimo alla camomilla della Ekos per provarne l’utilizzo sul viso.
Anche per oggi concludo qui sperando di avervi fatto un po’ di compagnia. Come sempre vi do appuntamento a domani 😉
Devi accedere per postare un commento.