Ciao Ragazze/i! Tra l’acquisto di un lavandino e di un calorifero, torno a farvi compagnia con la recensione della Crema Corpo Rassodante Vaneda Concetti di Natura. Il prodotto mi è stato gentilmente omaggiato per poterlo testare e darvi la mia opinione in merito. Se ancora non conoscete quest’azienda Lombarda, vi rimando all’articolo VANEDA COSMETICI: LINEA CONCETTI DI NATURA per saperne di più.
INCI
AQUA
GLYCERYL STEARATE
ISOPROPYL PALMITATE
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
OCTYLDODECANOL
CETEARYL ALCOHOL
GLYCERIN
PROPANEDIOL (da mais non OGM)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
CETEARYL GLUCOSIDE
PRUNUS AMIGDALUS DULCIS OIL
ARGANIA SPINOSA LEAF EXTRACT
VACCINUM MYRTILLUS FRUIT EXTRACT
GLUCOSE
SODIUM GLUTAMATE
UREA
SODIUM PCA
GLYCINE
LACTIC ACID
HYDROLIZED WHEAT PROTEIN
PHANTENOL
PARFUM
BENZYL ALCOHOL (= conservante/allergene del profumo)
SORBITOL
DEHYDROACETIC ACID (= conservante)
Nickel tested
Dermatologicamente testata
No OGM
200ml -15,00/19,00€
Link utile: www.vaneda.it
La Crema Corpo Rassodante Vaneda si presenta come un’emulsione bianca, ferma, molto densa e piacevolmente profumata di vaniglia. Nonostante sia denominata crema, trovo il prodotto decisamente più simile ad un burro. Ho cominciato ad utilizzarla subito dopo aver terminato la Crema Corpo Agrumi e Cannella Naturaequa che, come sapete, è una della mie creme corpo preferite. Il paragone pertanto, poteva risultare ostico. In realtà il prodotto mi ha piacevolmente stupita!
Ho utilizzato la Crema Corpo Rassodante Vaneda prevalentemente post depilazione e post doccia. Pur contenendo profumo, non mi ha creato problemi di sensibilizzazione o rossori neppure sulla pelle potenzialmente irritata dal rasoio. Essendo molto densa e burrosa, è una crema che si presta ad essere massaggiata a lungo. Non unge eccessivamente, idrata a fondo ma tende a sciare moderatamente forse a causa dell’alta percentuale di Burro di Karitè presente in formula.
L’azienda promette un’azione rassodante che effettivamente ho riscontrato. Con l’applicazione costante e l’aiuto di un buon massaggio, la pelle risulta decisamente più compatta senza però avere veri e propri effetti anticellulite. Tali effetti sono dovuti all’azione dei Flavonoidi dell’Argania Spinosa, i quali rinforzano la struttura del collagene e contrastano l’azione degenerativa dei radicali liberi.
L’unico neo che posso trovare al prodotto è decisamente il Packaging. Trattandosi di una crema estremamente densa, il flacone attuale è quasi inutilizzabile. Non appena il prodotto comincia a calare di livello, per riuscire ad estrarla si è costretti a potenti scrolloni, strizzamenti vari e infine a svitare direttamente il tappo. Sono convinta che per una consistenza simile sarebbe più adatto un barattolo con tappo a vite o un dispencer air less che spinga il prodotto forzatamente verso l’imboccatura.
Acquisterei la Crema Corpo Rassodante Vaneda? Si, sperando che le venga cambiato il flacone. Il prodotto in se è infatti ottimo, sopratutto se, come me, soffrite di secchezza e pelle arida sulle gambe.
Il post di oggi termina qui. Come sempre vi invito a commentare e a lasciare un like per sostenere e supportare in mio lavoro on-line! A domani :*
Potrebbe interessarti anche:
- VANEDA COSMETICI: LINEA CONCETTI DI NATURA
- NOVITA’ COSNATURE SU PRIMOBIO.IT
- MAKE-UP NATURALE DEFA COSMETICS
- BENTON COSMETICS: DALLA COREA UN BRAND CERTIFICATO ECOCERT
Devi accedere per postare un commento.