Ciao Ragazze/i! Come promesso ecco la recensione di uno dei miei ultimi acquisti: l’Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione Equilibra.
Cosa troverai in questo articolo:
Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione Equilibra
L’Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione Equilibra si presenta sotto forma di gel trasparente di colore verde, con un piacevole gusto mentolato e contenuto in un packaging a tubo da 75ml. Ho acquistato questo prodotto in uno stock fallimenti della mia città pagandolo scontato 1.95€. Il suddetto prezzo sarebbe stato accettabile se fosse stato quello finale, in realtà varia a seconda del punto vendita e sembra non scendere mai al di sotto dei 3.90€. In rete infatti c’è chi sostiene di averlo pagato anche 4.00€.
L’INCI
GLYCERIN
SORBITOL
HYDRATED SILICA
AQUA
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE
ALOE BARBADENSIS
AROMA
POTASSIUM ACESULFAME
ESCIN
CELLULOSE GUM
MENTHOL
UBIQUINONE (Q10)
XYLITOL
MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL
PHENOXYETHANOL
POTASSIUM SORBATE
CI 75810
75ml – 3,95€
La mia Esperienza
Chiusa la parentesi prezzo, che può essere considerata una parentesi solo se il prodotto non dovete condividerlo con i vostri familiari, ho trovato l’Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione Equilibra fondamentalmente senza infamia e lode. Come ormai usa dire sul tubo, questo è un classico esempio di prodotto NI! L’inci non è dei migliori e, in giro e a queste cifre, si trova decisamente di meglio. Per quel che riguarda l’efficacia trovo pulisca mediamente. Non lascia l’alito particolarmente fresco e il gusto di menta svanisce nel giro di 10 minuti scarsi. A lungo andare ho cominciato a sentire il bisogno impellente di qualcosa di un pò meno delicato.
Dopo 2 settimane di utilizzo continuato la sensazione preponderate era quella di non essermi lavata i denti. Per chi ha problemi di placca o carie sono dell’idea che questo dentifricio non sia sufficiente a mantenere una dentatura sana nel tempo. Apprezzo l’utilizzo del tea tree come antimicrobico al posto del celeberrimo triclosan, ma non dobbiamo dimenticare la presenza del POTASSIUM ACESULFAME in formula. Questo ingrediente è stato fortemente criticato in quanto si credeva potesse avere effetti cancerogeni. Attualmente sembra però sia stato dichiarato sicuro. Rimango comunque dell’idea che per 4.00€ un dentifricio “naturale” non debba contenere ingredienti dubbi. Altro fattore che mi ha fatto desistere dal riacquistarlo è stato il vedere i denti ingiallirsi. Non pretendevo effetti sbiancanti, ma avrei voluto evitare viraggi strani di colore.
Conclusioni
Come avrete capito non credo che questo prodotto farà nuovamente la sua comparsa nel mio bagno ne tanto meno vi sento di consigliarvene l’acquisto. Voi l’avete provato? Se vi va raccontatemelo nei commenti.
Potrebbe interessarti anche:
- DENTIFRICIO GEL AL TE VERDE PURIFICANTE OMEOCOMPATIBILE NATYR
- LATTE TONICO VISO IBISCO CON TE BIANCO NATYR BIO #TESTACONNOI2016
- ALOE CREMA SOLARE SPF 30 CON PRO-SUN UV COMPLEX EQUILIBRA
- ALOE CRIO-GEL CELLULITE EFFETTO GHIACCIO EQUILIBRA
Io adoro questo dentifricio *_* Mi spiace che a te nons ai piaicuto, io lo trovo mentosissimo, mi ricorda molto i dentifrici classici, persino il mio ragazzo che non ama i dentifrici bio, si è convertito con questo.
Il prezzo è un deterrente è vero, ma io spesos riesco a torvarlo in offerta a € 2,50 e a fare scorta 🙂
L’inci io non lo trovo per niente brutto, a parte l’acesulfame è un gran bel prodottino 🙂
Questa cosa dei dentifrici cancerogeni secondo me lascia decisamente il tempo che trova, a meno che uno non ami divorare tubetti di dentifricio XD
si noi divoriamo dentifricio XD io mi lavo i denti almeno 3 volte al giorno perchè ho la tendenza alle carie, quindi se non facessi così dovrei aprire un mutuo col dentista! il triclosan fa schifo, ma sui miei denti che tendono a cariarsi è una manna perchè mi evita molte scocciature.. e quello però me lo danno a prezzi ben inferiori XD questo lo pago 4 euro e non ha neppure l’inci perfetto XD per il gusto di menta io lo trovo veramente leggero!
Come dentifricio alternativo a questo con aloe vera cosa consigli?
Ciao Antonio, purtroppo io non ho ancora trovato un dentifricio ecobio che mi piaccia.. Mi danno un po’ tutti la sensazione di lavare poco! Secoli fa avevo provato quello della Natyr al tè verde ma non ho idea se si trovi ancora in giro. Tra i più tradizionali so che il biorepair non ha un brutto inci.
Ciao, ho provato questo dentifricio equilibra, trovo che abbia un profumo fresco e delizioso, ma é con grande delusione e dispiacere vi dico che per miei denti molto sensibili non va proprio bene: mi provoca un immediato dolore a differenza di dentifrici con pessimi inci. Peccato! Non solo per i 3, 69 euro persi, ma perché gettarlo via non é per niente ecologico. Complimenti per il sito e buona estate!
Ciao Valeria, purtroppo non è piaciuto neppure a me. Fortunatamente però non mi ha dato i tuoi stessi effetti. Ti ringrazio per essere passata e per il commento, se ti fa piacere puoi iscriverti alla newsletter per leggere le nuove recensioni. Questa è un po’ datata 😉un abbraccio 😉