Ciao ragazze! Come vi avevo già accennato sulla pagina facebook, giovedì ho fatto un ordine da Bioalchemilla store arrivato oggi tramite corriere Bartolini. Perciò in questo post vi mostrerò cosa contiene il mio ordine:

Ho deciso di comprare questo shampoo (con il relativo balsamo) dopo averlo visto in diversi video di Onorina (Pepperchocolate), la quale ha avuto l’opportunità di visitare in prima persona lo stabilimento Alkemilla. L’azienda mi è sembrata molto seria, inoltre sul web ho trovato molte recensioni d’uso positive. Per concludere, ho capitolato definitivamente quando ho letto la scritta “Ideale per capelli deboli e sfibrati”. Al momento non ho i capelli in uno stato così catastrofico perchè li ho tagliati parecchio, ma sto cercando di adoperarmi per non tornare più alla chioma incolta di qualche mese fa, perciò questo shampoo mi è sembrato l’ideale. Al momento l’ho solo annusato ed ha un buonissimo profumo di cedro.

Anche l’acquisto del balsamo è avvenuto per lo stesso motivo dello shampoo, ma soprattutto perchè ho trovato la maschera Omia all’argan veramente pessima (ve ne parlerò appena possibile in un post), di conseguenza stavo andando avanti a splend’or e non avevo nulla di più nutriente da usare. Al contrario dello shampoo, qui la profumazione dominante è quella del finocchio.

Non ho mai provato gli shampoo Tea, ma avevo bisogno di un prodotto delicato per lavaggi frequenti in quanto vorrei cominciare a fare i workout di Jillian Micheals appena avrò una situazione più stabile in casa. La profumazione è quella tipica della malva e della calendula quindi piuttosto erbacea.

Era da un pò che volevo qualcosa per fare gli impacchi senza però avere il problema del colore, perciò ho optato per l’amla. L’amla è un frutto simile all’uva che contiene moltissima vitamina C, è ottimo per rafforzare il fusto del capello, prevenirne la caduta e disinfettare il cuoio capelluto.
- Shampoo doccia al Lampone So’ bio etic (linea Kids 2 in 1)

Premetto che quando leggo profumazione Lampone o Mora, io impazzisco e devo assolutamente provare il prodotto in questione. Nonostante ciò ero curiosa di provare qualcosa di questa marca e nel contempo avere un docciaschiuma profumato. Ero impaziente di assusarlo ma devo dire che al momento mi ha deluso alquanto perchè sa di sciroppo per la tosse alla fragola :S Contavo sul fatto che la profumazione risultasse naturale visto che si trattava di un prodotto ecobio.. in realtà sembra parecchio chimica! Mi auguro di ricredermi con l’utilizzo.
Il mio ordine sarebbe finito qui, ma mancandomi soli 4 euro per ottenere le spese gratuite ho infilato nel carrello anche un pastello della Neve cosmetic:

Al posto della Ebano avrei voluto prendere la versione Avorio in quanto questa mi era stata sconsigliata da Dalila di Raelmente. Purtroppo però Avorio era andata fuori assortimento, quindi ho rischiato pernsando che al massimo l’avrei utilizzata sulla palbrebra come eyeliner. Al momento l’ho solo swatchata sulla mano ed effettivamente, come prima impressione, mi sentirei di dare ragione a Dalila sul fatto che sia piuttosto duretta. Spero che temperandola o scaldandola un pochino si ammorbidisca la mina.

I miei acquisti terminano qui.. Ora potrò farmi shampoo e impacchi per i prossimi sei mesi 😀 A presto ragazze <3
quanti bei prodotti! LI ho provati tutti gli shampoo,balsamo e pastello..al momento sto in fissa con fitocose!
Spero di aver fatto dei buoni acquisti 😉 Per Fitocose ti capisco, alcuni prodotti li prendo solo da loro.. però purtroppo per quel che riguarda i capelli non mi fanno impazzire e preferisco optare per altro!
hanno le fiale, linissimo e triticum che sono irrinunciabili ma gli shampoo non sono un grank..vero…beh lavaggi frequenti l’ho utilizzato ma non è per me…idem il cedro..li ho usati insieme in alternanza dopo i miei problemi capilliferi. IL balsamo è una bomba 😀 ottimo 😀
Che belli i tuoi acquisti! Mi fai venir voglia di comprare gli stessi prodotti 🙂
Grazie ^^
sullo shampoo ho molte curiosità, devo cercare di procurarmi un campioncino 😀
L’amla priam o poi sarà mia 😀
Lo shampoo alla malva io l’avevo provato ma non mi piacque, mi lasciava i capelli stopposi, preferivo di gran lunga quello all’ylang ylang sempre tea, ma l’odore deve piacere, sennò vomiti XD
Lo shampoo dell’alkemilla mi sta piacendo moltissimo perchè lava bene.. almeno per ora! Lo shampoo lavaggi frequenti invece non l’ho ancora provato.. speriamo non mi faccia davvero l’effetto stoppa!
Anche io voglio provare i bagnoschiuma So’Bio Etic. Sicuramente non quello che hai preso tu…l’odore di medicinale alla fragola dev’essere terribile!
Pare che le altre profumazioni siano migliori.. io cercavo un prodotto 2in1 che non fosse troppo aggressivo e questo era quello con inci migliore (infatti è della linea bimbi). A questo punto sarei curiosa si annusare la versione alla coca cola XD
Non riesco ad immaginare un profumo alla coca cola!
Neppure io XD
[…] ← HAUL: ACQUISTI DA BIOALCHEMILLA […]
[…] Dopo questo riassunto intensivo dell’ultimo periodo passo alla recensione dello shampoo Cedro e finocchio di Alkemilla di cui vi avevo già parlato nell’ultimo post Haul. […]
[…] dello Shampoo lavaggi frequenti Malva e Calendula di Tea Natura che ho acquistato nel mio ultimo ordine da […]
[…] utile parlarvi un pò dei pastelli Neve Cosmetics che vi ho mostrato negli ultimi post haul (clicca qui per l’haul Bioalchemilla, clicca qui per l’haul Il giardino di […]
[…] Ciao ragazze! So che mi vedete comparire con il contagocce, ma sembra che questo mio essere sparita abbia giovato sia alla pagina facebook, al blog sia al profilo instagram dove continuo a ricevere mi piace e visualizzazioni…… E’ un modo carino per dirmi che è meglio che smetta di far recensioni??? 😀 Spero proprio di no 😀 Chiusa questa tragica parentesi, penso di essere finalmente pronta per recensire il gel doccia al Lampone della So’bio etic kids che ho preso tempo fa su Bioalchemilla (Haul Bioalchemilla). […]