PRODOTTI TERMINATI DI MARZO E APRILE IN COLLABORAZIONE CON #RAELMENTE

Buon pomeriggio! Approfitto della mezza influenza per portarmi un po’ in pari con gli articoli del blog. Oggi tocca ai terminati del mese di Marzo e Aprile che ho preferito mostrarvi tutti insieme per mancanza di tempo. Mi scuso per il ritardo con Dalila (Raelmente) con cui condivido la collaborazione, ma da quello che ho visto è stata piuttosto latitante anche lei nell’ultimo periodo 😀

Premetto purtroppo di non essere riuscita a fotografare tutti i prodotti terminati perché ultimamente ho vissuto con lo zaino in spalla facendo la spola tra casa mia e casa di mia madre perciò non ho avuto l’opportunità di poter fotografare tutti i vari vuoti.

  • MASCARA MAYBELLINE THE ROCKET VOLUM EXPRESS: il primo prodotto terminato è un mascara di cui ho letto parecchie recensioni positive, ma che sinceramente ho trovato senza infamia e senza lode. Ha uno scovolino parecchio cicciotto in setola e, almeno per quel che mi riguarda, non volumizza quasi nulla. L’ho finito e sostituito con la nuova versione appena uscita con lo scovolino in silicone (ciglia sensazionali se non erro o qualcosa di simile). Al momento non credo proprio lo ricomprerò! Ovviamente non si tratta di un prodotto ecobio.

IMG_1638

  •  CREMA MANI E UNGHIE AL BURRO DI KARITE’ FITOCOSE: come ormai sapete questa è una delle mie creme mani preferite ed è la seconda confezione che termino. Ne avevo in casa ancora una sigillata che ho aperto e credo che finita anche questa la riordinerò perchè, oltre che per le mani, la utilizzo anche per idratare le punte dei capelli e lucidarle in quanto contiene olio essenziale di limone.

IMG_1595

  •  DERMO SHAMPOO DS CERAMOL: vi ho parlato di questo prodotto per trattare la dermatite seborroica parecchio tempo fa. Si tratta di un prodotto in grado di normalizzare il cuoio capelluto e credo che al momento sia uno dei più verdi che si possa trovare in circolazione pur essendo uno shampoo da farmacia. Ieri come oggi continuo a consigliarlo a tutte quelle persone che soffrono di prurito, caduta dei capelli e cuoio capelluto congestionato, io ovviamente lo ricomprerò!

97118

  • MELASCREEN 50+ FORMULAZIONE LEGGERA DUCRAY: rimasuglio dello scorso anno, non volendo buttarla l’ho terminata in questi giorni. Non mi dilungo ulteriormente perché ve ne ho parlato a lungo nella recensione con tanto di analisi dell’inci, ma quasi sicuramente la ricomprerò anche quest’anno!

IMG_1791

  • CIEN AQUA RICH GEL DETERGENTE VISO DELICATO: nonostante mi piacesse tantissimo, dopo qualche mese di utilizzo il mio viso ha cominciato a mal sopportare questo prodotto, l’ho perciò terminato come sapone per le mani. Purtroppo non credo lo ricomprerò anche se mi dispiace parecchio perchè sarebbe stato un validissimo prodotto Jolly!

IMG_1789

  •  BALSAMO CEDRO E FINOCCHIO ALKEMILLA ECOBIO COSMETICS: per un certo periodo l’avevo abbandonato perché avevo bisogno di qualcosa di un po’ più performante sui capelli, ma ultimamente l’ho rispolverato e non posso che continuare a promuoverlo! Se mi capitasse l’occasione lo ordinerei nuovamente senza pensarci troppo!

_DSC0355

  • DETERGENTE INTIMO ALLA CALENDULA ECOR: anche questo è uno dei miei prodotti must! L’ho finito i primi di marzo e non sono riuscita a ricomprarlo nell’immediato. Per sostituirlo, ho usato una confezione di detergente intimo con inci semi-discreto di Carrefour. Dopo poco tempo però ha cominciato a darmi problemi in quanto si trattava di un prodotto veramente troppo aggressivo, quindi sono corsa al NaturaSì per ricomprare quello della Ecor!

RECENSIONE: DETERGENTE INTIMO ALLA CALENDULA ECOR

  • DETERGENTE INTIMO ALLA MALVA CARREFOUR: la prima parte dell’inci di questo detergente è passabile, ma ha brutti conservanti e alla lunga, almeno per me, è risultato veramente troppo aggressivo. Lo boccio senza ripensamenti nonostante il prezzo conveniente!
  • INFASIL DEOSPRAY NEUTRO: lo uso ormai da diversi mesi, non è ecobio ma non contiene sali di alluminio. Contenendo alcool non è adatto a chi lo mal sopporta in zone delicate come può essere l’incavo ascellare. Per lo stesso motivo non è il massimo da usare post depilazione, anche se ho usato deospray a base di alcool che davano una sensazione di bruciore ben più accentuata di questo. Al momento è il meno peggio che trovo in circolazione, è efficace e non irrita… inutile dire che io l’abbia già ricomprato!

IMG_1173

  • CIEN GEL DETERGENTE PER LE MANI CON ANTIBATTERICO: lo utilizzo da qualche mese, da quando non sono più riuscita a trovare intimate body wash della stessa linea. A breve vorrei parlarvene in una recensione, non ha inci totalmente verde ma non è aggressivo  ed inoltre ha una profumazione molto neutra e discreta. L’ho ricomprato e credo continuerò ad usarlo sino a che non troverò qualcosa di meglio!
detergente cien
Fotografia persa in rete a scopo dimostrativo di proprietà del blog “The flattering eye”

Sperando di non essermi dimenticata nulla, vi do appuntamento ai prossimi post in programma che dovrebbero essere un nuovo Cose di Casa dove vi mostro i miei ultimi acquisti casalinghi e l’ormai consueto appuntamento con il What’s in my brain di Aprile!

naturalmenteJo

RECENSIONE: BALSAMO CEDRO E FINOCCHIO ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC

Ciao a tutte! Oggi, a completamento della recensione precedente (Shampoo Cedro e Finocchio Alkemilla), vorrei parlarvi della mia esperienza di utilizzo con il Balsamo Cedro e Finocchio Alkemilla Eco Bio Cosmetics. Mi avrà conquistata? Proseguite nella lettura per scoprirlo!

_DSC0355
Fotografia di proprietà di Naturalmentejo.it

Continue reading “RECENSIONE: BALSAMO CEDRO E FINOCCHIO ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC”

HAUL: ACQUISTI DA BIOALCHEMILLA

Ciao ragazze! Come vi avevo già accennato sulla pagina facebook, giovedì ho fatto un ordine da Bioalchemilla store arrivato oggi tramite corriere Bartolini. Perciò in questo post vi mostrerò cosa contiene il mio ordine:

_DSC0354
Clicca per ingrandire

Ho deciso di comprare questo shampoo (con il relativo balsamo) dopo averlo visto in diversi video di Onorina (Pepperchocolate), la quale ha avuto l’opportunità di visitare in prima persona lo stabilimento Alkemilla. L’azienda mi è sembrata molto seria, inoltre sul web ho trovato molte recensioni d’uso positive. Per concludere, ho capitolato definitivamente quando ho letto la scritta “Ideale per capelli deboli e sfibrati”. Al momento non ho i capelli in uno stato così catastrofico perchè li ho tagliati parecchio, ma sto cercando di adoperarmi per non tornare più alla chioma incolta di qualche mese fa, perciò questo shampoo mi è sembrato l’ideale. Al momento l’ho solo annusato ed ha un buonissimo profumo di cedro.

_DSC0355
Clicca per ingrandire

Anche l’acquisto del balsamo è avvenuto per lo stesso motivo dello shampoo, ma soprattutto perchè ho trovato la maschera Omia all’argan veramente pessima (ve ne parlerò appena possibile in un post), di conseguenza stavo andando avanti a splend’or e non avevo nulla di più nutriente da usare. Al contrario dello shampoo, qui la profumazione dominante è quella del finocchio.

_DSC0346
Clicca per ingrandire

Non ho mai provato gli shampoo Tea, ma avevo bisogno di un prodotto delicato per lavaggi frequenti in quanto vorrei cominciare a fare i workout di Jillian Micheals appena avrò una situazione più stabile in casa. La profumazione è quella tipica della malva e della calendula quindi piuttosto erbacea.

_DSC0352
Clicca per ingrandire

Era da un pò che volevo qualcosa per fare gli impacchi senza però avere il problema del colore, perciò ho optato per l’amla. L’amla è un frutto simile all’uva che contiene moltissima vitamina C, è ottimo per rafforzare il fusto del capello, prevenirne la caduta e disinfettare il cuoio capelluto.

  • Shampoo doccia al Lampone So’ bio etic (linea Kids 2 in 1)
_DSC0350
Clicca per ingrandire

Premetto che quando leggo profumazione Lampone o Mora, io impazzisco e devo assolutamente provare il prodotto in questione. Nonostante ciò ero curiosa di provare qualcosa di questa marca e nel contempo avere un docciaschiuma profumato. Ero impaziente di assusarlo ma devo dire che al momento mi ha deluso alquanto perchè sa di sciroppo per la tosse alla fragola :S Contavo sul fatto che la profumazione risultasse naturale visto che si trattava di un prodotto ecobio.. in realtà sembra parecchio chimica! Mi auguro di ricredermi con l’utilizzo.

Il mio ordine sarebbe finito qui, ma mancandomi soli 4 euro per ottenere le spese gratuite ho infilato nel carrello anche un pastello della Neve cosmetic:

_DSC0348
Clicca per ingrandire

Al posto della Ebano avrei voluto prendere la versione Avorio in quanto questa mi era stata sconsigliata da Dalila di Raelmente. Purtroppo però Avorio era andata fuori assortimento, quindi ho rischiato pernsando che al massimo l’avrei utilizzata sulla palbrebra come eyeliner. Al momento l’ho solo swatchata sulla mano ed effettivamente, come prima impressione, mi sentirei di dare ragione a Dalila sul fatto che sia piuttosto duretta. Spero che temperandola o scaldandola un pochino si ammorbidisca la mina.

_DSC0345
Clicca per ingrandire

I miei acquisti terminano qui.. Ora potrò farmi shampoo e impacchi per i prossimi sei mesi 😀 A presto ragazze <3

naturalmenteJo