Skip to content

NaturalmenteJo

  • HOME
  • WELCOME
  • CHI SONO
  • INGREDIENTI COSMETICI
    • A – D
    • E – I
    • J – L
    • M – O
    • P – T
    • U – Z
  • BLOG
    • ASIAN BEAUTY
    • BABY CARE
    • FOOD RECIPES
    • INCI DATABASE
    • LE GUIDE DI NATURALMENTEJO
    • RECENSIONI
    • ZERO WASTE
  • CANALE YOUTUBE
  • COLLABORAZIONI E AFFILIAZIONI
  • CODICI SCONTO
  • CONTATTI & MEDIAKIT
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

Tag: 4-Hydroxybenzoic

L’INCI E GLI INGREDIENTI COSMETICI DANNOSI

Ciao Ragazze/i! Oggi vi propongo un nuovo post sull’INCI e gli ingredienti cosmetici dannosi. In passato avevo già scritto un articolo a riguardo, ma ho pensato di eliminarlo per stilarne uno più esaustivo.

inci Continue reading “L’INCI E GLI INGREDIENTI COSMETICI DANNOSI” →

Ottobre 20, 2016Agosto 3, 2017

NaturalmenteJoLeave a comment

Follow Me

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Macrolibrarsi

CERCA su NaturalmenteJo.it

Statistiche del Blog

  • 622.195 visite

Iscriviti al Blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a Naturalmentejo.it e ricevere le notifiche relative ai nuovi post pubblicati.

Unisciti a 358 altri iscritti

Instagram Timeline

naturalmentejo.it

naturalmentejo.it
AD OGNUNA IL SUO pH! • In questa giornata uggios AD OGNUNA IL SUO pH!
•
In questa giornata uggiosa ho pesato di affrontare nella rubrica NaturalmenteJo Inci Tips il tema del #pH. Ti sento già sbuffare al solo pensiero, ma sai che tanti piccoli disturbi come #prurito, #arrossamenti e secchezza dell’area intima sono dovuti a sbalzi del pH a cui tutte, nell’arco della vita, andiamo incontro?
⠀
Scegliere quindi un #detergenteintimo con il giusto pH potrebbe già essere buona parte della soluzione, in quanto un prodotto delicato e ben bilanciato rispetterà la mucosa vaginale e non andrà ad intaccarne la flora batterica.
⠀
Ricorda quindi che:
⠀
🌱 per bambini in età prepuberale dovrai optare per detergenti a pH 5.5
⠀
🌱in età fertile o in gravidanza è preferibile scegliere referenze con pH tra 4.2 e 4.5
⠀
🌱in menopausa, quando il pH tende nuovamente a salire avvicinandosi ai valori di neutralità, acquista referenze a pH 5.5 per rispettare le condizioni fisiologiche naturali della zona intima.
•
E tu controlli sull’etichetta del Detergente Intimo i valori del pH prima di acquistarlo?
•
Se questo post ti è stato utile non dimenticare di salvarlo e seguire l’hashtag #naturalmentejoincitips per non perderti nuovi post a tema INCI. Ti ricordo inoltre che sul blog (link in bio) trovi tante recensioni di detergenti intimi ad #Inciverde da cui trarre spunto per i tuoi #acquisticonsapevoli.
•
#naturalmentejo #naturalmentejoit #ecobio #ecobiocosmesi #cosmesinaturale #intimatebodywash #organicbeautycare #intimatecare
QUANDO IL BALSAMO DIVENTA LATTE • Di Struccanti QUANDO IL BALSAMO DIVENTA LATTE
•
Di Struccanti sono certa che tu ne abbia provati numerosi, ognuno con la sua peculiare texture: duri, morbidi, granulosi, troppo unti, troppo poco efficaci. Oggi però vorrei soffermarmi con te a commentare il Radiance Cleansing Balm firmato @gyadacosmetics , perché credo che un prodotto così particolare meriti un po’ di spazio nella mia Bacheca.
⠀
C’è chi per praticità lo definisce un burro, ma burro non è. Personalmente trovo che la dicitura Balsamo sia decisamente azzeccata. Come tutti gli altri prodotti della linea #radiancevitaminc di cui ti ho già parlato (nel caso ti fossi persa qualche post poi recuperare nella sezione guide del profilo) è formulato con #VitaminaC stabilizzata e #AcidoFerulico, deterge per affinità e sfrutta l’innovativa tecnologia #SWOP (switch oil phase) che gli consente di trasformarsi in latte a contatto con l’acqua.
⠀
L’ho trovato efficace?
Si, una noce di prodotto porta via senza difficoltà il trucco lasciando la pelle morbidissima e illuminata. Avendo io però una pelle molto reattiva, debbo concedermi questa coccola a piccole dosi in quanto tendo, in generale, a mal sopportare gli struccanti su base oleosa a meno che non applichi un makeup ben strutturato.
⠀
Te lo consiglierei?
Si purché la tua pelle ami questa tipologia di struccante o tu non abbia la pelle eccessivamente reattiva. Se così fosse per te sono decisamente più indicate le micellari della linea #reinassance #GyadaCosmetics di cui trovi un breve video dimostrativo sul mio canale YouTube.
•
E tu ami utilizzare i burri e i balsami struccanti? Hai già provato qualcosa della linea Radiance di Gyada?
•
#naturalmentejo #naturalmentejoit #ecobio #ecobiocosmesi #cosmesinaturale #makeupremover #cleansingbalm #switchoilphasetechnology #madeinitaly #organic #vegan #vitaminc
3 BUONI MOTIVI PER CUI DOVRESTI SMETTERE DI UTILIZ 3 BUONI MOTIVI PER CUI DOVRESTI SMETTERE DI UTILIZZARE L’ACETO
•
Chi come me bazzica nel mondo Ecobio da diverso tempo saprà che da sempre l’ingrediente maggiormente consigliato per pulizie casalinghe #ecofriendly è certamente l’Aceto.
⠀
Recentemente però la #greencommunity sembra aver fatto un passo indietro in quanto l’#Aceto si è rivelato, dati alla mano, decisamente meno consigliabile di quel che si pensasse. Come mai?
⠀
▪️l’Acido acetico contenuto nell’aceto è fortemente corrosivo e alla lunga danneggia irrimediabilmente grandi e piccoli elettrodomestici accorciandone la vita.
⠀
▪️l’Aceto a contatto con i metalli libera Nichel e se utilizzato al posto dell’ammorbidente nella lavatrice potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione in soggetti predisposti.
⠀
▪️Le conseguenti acque di scarico ricche di Nichel e con pH acido risultano tossiche per la fauna ittica e per l’intero ecosistema Marino.
⠀
Direi quindi che è decisamente arrivato il momento di appendere il tuo spruzzino all’Aceto al chiodo e passare a qualcosa di meno inquinante! Cosa? All’ACIDO CITRICO di cui trovi info e diluizioni nell’ultimo post di @inciprodotti 😁
•
E tu eri a conoscenza della nocività dell’aceto nei confronti dell’Ecosistema Marino? Per rimanere sempre aggiornata sulle ultime notizie del mondo ecobio non dimenticarti di seguire l’hashtag #naturalmentejoincitips 💚 #naturalmentejo #naturalmentejoit #inciprodotti #ecobiocosmesi #ecobio #thereisnoplanetb #aceto #acidocitrico #sensitiveskin
#MASKNE: I SEGRETI DELL’#ESTETISTA PER UN #VISO #MASKNE: I SEGRETI DELL’#ESTETISTA PER UN #VISO A PROVA DI #MASCHERINA
•
Come ti avevo anticipato in uno dei precedenti post, su @naturalmentejo.it è finalmente on line un contenuto a cui tengo particolarmente, scritto a quattro mani tra Italia e Germania e tutto al femminile! Silvia di @estetistaexpat ed io infatti abbiamo deciso di collaborare per darti qualche consiglio nel caso in cui, anche tu, ti fossi ritrovata a dover fare i conti con la Maskne.
⠀
Il termine Maskne altri non è che la combinazione delle parole Mask (= mascherina in lingua inglese) e #Acne. Solitamente viene utilizzato per indicare una serie di disturbi a carico della #pelle causati dall’utilizzo dei #dispositividiprotezioneindividuale e comporta sintomi quali:
- #Brufoli localizzati
- Prurito
- Rossori
- #Labbra Secche
Inoltre, su soggetti predisposti, può dar luogo a dermatiti o sfoghi acneici per cui risulta necessario l’intervento di un medico dermatologo.
⠀
Tralasciando le situazioni più gravi, è possibile prevenire i disturbi dovuti alla Maskne semplicemente mettendo in pratica qualche #buonaabitudine e utilizzando i cosmetici adatti.
⠀
Quali sono queste buone abitudini? L’ho chiesto per te a Silvia, la quale oltre ad essere un’estetista diplomata è anche specializzata in trattamenti viso.
•
E tu hai già sperimentato la Maskne? Quali prodotti utilizzi per prevenire la comparsa dei Brufoli? Nel caso in cui tu sia alla ricerca di qualche valido suggerimento ti consiglio di cliccare sul link in bio per leggere l’articolo completo 👉🏻 https://www.naturalmentejo.it/maskne-risponde-lestetista-expat/ 👈🏻 Ti aspettiamo 💚 #naturalmentejo #naturalmentejoit #estetistaexpat #intervista
PER PIACERE NON CHIAMARLO SAPONE! • Da quando il PER PIACERE NON CHIAMARLO SAPONE!
•
Da quando il mercato cosmetico si è aperto alla #detergenzasolida sempre più spesso mi è capitato di imbattermi in contenuti di utenti che chiamavano #Saponi quelli che erano Detergenti Solidi.. e #Detergentisolidi quelli che erano palesemente Saponi! Sicuramente errori fatti in buona fede ma che rischiano di veicolare informazioni errate. Ho pensato quindi fosse utile fare un po’ di chiarezza sul perché i Detergenti Solidi e i Saponi siano effettivamente referenze simili nell’aspetto ma profondamente differenti nella composizione e nell’efficacia.
⠀
I Saponi vengono ottenuti appunto tramite processo di #Saponificazione dei grassi - animali o vegetali - per mezzo di basi forti quali l’idrossido di sodio o l’idrossido di potassio e possono avere un alto potere lavante.
⠀
I moderni detergenti solidi sono invece un agglomerato di #tensioattivi in polvere compattati tra loro da una piccola percentuale d’acqua, olii, burri, estratti o comunque attivi specifici addizionati alle componenti lavanti per rendere maggiormente performante il prodotto.
⠀
Qual è quindi la differenza sostanziale che devi tenere bene a mente quando sei indecisa tra l’acquisto di un Sapone o di un Detergente Solido?
⠀
Il #pH! Un sapone avrà sempre pH basico che poco si adatta a detergere zone delicate come il viso, il cuoio capelluto o l’area dei genitali ma che ben si presta alla detersione di mani, piedi e corpo.
⠀
Per le zone delicate o semplicemente per le pelli più sensibili è invece maggiormente indicato un Detergente Solido con un pH acido affine a quello cutaneo, ovvero compreso tra 4.2 e 5.6.
•
E tu eri a conoscenza della differenza tra detergenti solidi e saponi? Quali preferisci utilizzare? Se hai apprezzato il post non dimenticare di sostenermi con un like e di seguire l’hashtag #naturalmentejoincitips per nuovi contenuti a tema #INCI. #naturalmentejo #naturalmentejoit #ecobiocosmesi #cosmesinaturale #ecobio #detersione #zerowaste #zerowastelifestyle
IMPERFEZIONI DA MASCHERINA • Ormai da un anno si IMPERFEZIONI DA MASCHERINA
•
Ormai da un anno siamo tutti costretti ad indossare la #mascherina, la quale può dar luogo ad #imperfezioni più o meno fastidiose.
⠀
Nei prossimi giorni su Naturalmentejo.it troverai un approfondimento gratuito, realizzato in collaborazione con @estetistaexpat e relativo proprio a questa tematica. Si tratta di un articolo al quale abbiamo lavorato davvero molto e che spero possa esserti utile! 💚
⠀
Nel frattempo però, vorrei darti un piccolo assaggio di quello che a breve vedrai pubblicato, parlandoti di una referenza che negli ultimi mesi è diventata un’alleata irrinunciabile nella lotta alle imperfezioni da mascherina: lo Spray per Mascherina @flora_saluteebenessere .
⠀
Lo Spray #Flora è stato pensato per igienizzare i dispositivi di protezione aiutando indirettamente a prevenire la proliferazione batterica sul viso nonché la conseguente formazione di brufoli e comedoni.
⠀
Al suo interno trovi il 90% di alcohol di derivazione vegetale e #oliiessenziali puri di Bergamotto, Canfora, Salvia, Litsea e Pompelmo.
⠀
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗮 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼?
Lo Spray per mascherina Flora può essere utilizzato per disinfettare le mascherine di tipo chirurgico. Ricordati che non va mai vaporizzato sul dispositivo indossato per evitare che il prodotto possa entrare accidentalmente in contatto con occhi e mucose irritandole.
⠀
Personalmente trovo che 4 erogazioni di igienizzante (due per lato) siano sufficienti per una disinfezione ottimale.  Una volta applicato il prodotto dovrai lasciarlo agire per 20 minuti, al termine dei quali potrai nuovamente indossare il tuo dispositivo di protezione. Davvero semplice ed efficace, non credi?
⠀
Se fossi interessato anche tu a questo Spray puoi acquistarlo sullo shop Flora.bio o presso i rivenditori del marchio (@macrolibrarsi , @naturasi_italia o @prodottidibenessere).
•
E tu hai un prodotto #maipiusenza che ti aiuta a contrastare le imperfezioni da #maskne? Se ti va, riportalo nei commenti in modo da aiutarci l’un l’altro ad alleviare questo fastidioso problema 😘 #naturalmentejo #naturalmentejoit #gifted #florasaluteebenessere #ecobiocosmesi #casaecologica #cosmesinaturale #brufoli #greenbeauty
SAI COSA SONO I TENSIOATTIVI? • I tensioattivi s SAI COSA SONO I TENSIOATTIVI?
•
I tensioattivi sono sostanze dalle proprietà emulsionanti, schiumogene, solubilizzanti e detergenti in grado di legare tra loro elementi incompatibili come l’olio e l’acqua grazie alla loro particolare struttura (testa idrofila e coda idrofoba).
⠀
Chimicamente sono divisi in 4 classi, ognuna delle quali ha precise caratteristiche. Combinando diverse tipologie di tensioattivi all’interno di una stessa formula cosmetica è possibile ottenere preparati lavanti ma rispettosi del film idrolipidico della pelle.
⠀
Osservando l’INCI dei prodotti che hai nel tuo bagno puoi scovarne una grande varietà: più o meno lavanti, di origine vegetale o di sintesi. Se ben tamponato e bilanciato nessun tensioattivo è totalmente da demonizzare, è comunque bene sapere che alcuni sono più aggressivi di altri e su una cute reattiva/sensibile potrebbero dar luogo a fenomeni di rossore, prurito, sensazione di pelle che tira o a vere e proprie dermatiti.
⠀
Se ti riconosci in queste ultime righe è bene allora che tu faccia attenzione a ciò che utilizzi preferendo detergenti con tensioattivi di origine vegetale come il Sodium Lauroyl Sarcosinate, Coco glucoside e Decyl Glucoside (solo per citarne alcuni) ed evitando invece quelli di origine sintetica come il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) o Sodium Laureth Sulfate (SLES).
•
E tu hai mai fatto attenzione a quali tensioattivi utilizzi quotidianamente per detergere la pelle? Prima di acquistare un detergente controlli l’INCI per assicurarti non sia eccessivamente aggressivo? Se ti va ne parliamo nei commenti 😘
•
Per non perderti i prossimi post a tema INCI non dimenticarti di seguire l’hashtag #naturalmentejoincitips e consultare la sezione guide sul mio profilo 😉
🌰SHAMPOO RIFLESSANTE PER CAPELLI CASTANI GYADA 🌰SHAMPOO RIFLESSANTE PER CAPELLI CASTANI GYADA COSMETICS: FUNZIONA? 🌰
•
Quando qualche mese fa sono usciti gli shampoo riflessanti @gyadacosmetics e la domanda che ci siamo fatte un po’ tutte è stata: funzionano davvero o sono #fuffa?
⠀
Il mio scetticismo su qualsiasi #shampooriflessante è un retaggio che mi porto dietro dall’infanzia, periodo nel quale mamme e nonne consigliavano lo “shampoo alla camomilla” per schiarire la chioma in estate con risultati inesistenti (e conseguente paglia in testa)🤣!
A flacone praticamente terminato però, sono finalmente pronta a raccontarti la mia esperienza d’uso con la variante pensata per capelli castani, arricchita con acido ialuronico e mallo di noce.
⠀
In primis: riflessa davvero?
Stenterai a crederlo ma si, i riflessi si vedono già con una sola applicazione. Nel caso specifico questo shampoo sui miei capelli regala dei riflessi castani caldi.
⠀
Colora i capelli bianchi?
No, i riflessi puoi apprezzarli solo sui capelli del tuo colore naturale o, come nel mio caso, precedentemente tinti con una colorazione tono su tono.
⠀
Scurisce i capelli chiari?
No. Da bionda/castana cenere ho notato che sulle ciocche naturalmente più chiare il riflesso semplicemente vira maggiormente al rosso ma non riesce a trasformare il biondo in un castano pieno.
⠀
Lava bene i capelli oltre a riflessarli?
Assolutamente si! Tra tutti gli shampoo #gyadacosmetics la formulazione con acido ialuronico è quella che va maggiormente d’accordo con la mia tipologia di capello. Schiuma a sufficienza, deterge, non aggredisce il cuoio capelluto e lascia i fusti morbidi al tatto anche senza l’uso di un ulteriore prodotto disciplinante.
⠀
A chi lo consiglio?
Lo consiglio a tutte le ragazze con capelli castani o a quelle ragazze biondo/castano cenere che apprezzano i riflessi lievemente ramati, a chi ha capelli trattati per la sua delicatezza e a chi applica tinte nelle tonalità 5 e 4 (tono su tono) per camuffare lievemente la ricrescita.
•
E tu hai già provato le referenze riflessanti Gyada? Anche tu, come me, sei rimasta traumatizzata dallo shampoo alla camomilla degli anni 80-90? 🤣
UN COSMETICO ECOLOGICO HA IMPATTO SULL’AMBIENTE. UN COSMETICO ECOLOGICO HA IMPATTO SULL’AMBIENTE.
•
La mia affermazione ti sembrerà strana, ma mi spiace doverti comunicare che ebbene sì... anche i cosmetici eco(bio)logici hanno un impatto sull’ambiente!
⠀
Se su un’etichetta di un cosmetico o di un detergente trovi la scritta “100% ecologico” o “nessun impatto sull’ambiente” sappi che l’azienda produttrice sta affermando il falso.
⠀
Tutte le materie prime infatti, seppur classificate come biodegradabili perché in grado di scomporsi in composti meno inquinanti, lasciano sempre una “traccia” del proprio passaggio... motivo per il quale non potrà mai esistere un prodotto 100% ecologico.
⠀
Se hai a cuore l’ambiente continua comunque ad acquistare cosmesi e detergenza eco(bio)logica perché è la miglior alternativa che attualmente il mercato può offrirti. Prima di farlo però, tieni a mente queste poche e semplice regole:
⠀
🪴prediligi, quando possibile, referenze #packagingfree
🪴utilizzale sino a terminarle
🪴se hai fatto un acquisto sbagliato non buttarlo ma regalalo ad un’amica.. sicuramente lo apprezzerà!
🪴smaltisci correttamente tutti i materiali di scarto nella #raccoltadifferenziata.
•
E tu segui già questi piccoli suggerimenti? Se ti va ne parliamo nei commenti 😘 [per altre curiosità sul mondo dell’#ecobiocosmesi non dimenticarti di seguire l’hashtag #naturalmentejoincitips ]
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook Timeline

Facebook Timeline

Twitter Timeline

I miei Cinguettii

Offrimi un caffè

Offrimi un Caffè su ko-fi.com

NATURALMENTEJO CONSIGLIA

I più letti su Naturalmentejo.it

  • GRANI DI MILIO: COSA SONO E COME ELIMINARLI
    GRANI DI MILIO: COSA SONO E COME ELIMINARLI
  • SPUGNE DI MARE: PROPRIETA', SCELTA E UTILIZZO
    SPUGNE DI MARE: PROPRIETA', SCELTA E UTILIZZO
  • RECENSIONE: SAPONE DEL MUGELLO EXTRA PURO LAVANDA
    RECENSIONE: SAPONE DEL MUGELLO EXTRA PURO LAVANDA
  • COME FARE LO YOGURT DI SOIA CON LA YOGURTIERA
    COME FARE LO YOGURT DI SOIA CON LA YOGURTIERA
  • RECENSIONE: FISIO-SHAMPOO ALL'OLIO DI MACADAMIA OMIA LABORATORIES
    RECENSIONE: FISIO-SHAMPOO ALL'OLIO DI MACADAMIA OMIA LABORATORIES
  • TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLE SHEET MASKS
    TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLE SHEET MASKS
  • BABYCARE: I MIEI MAI PIÙ SENZA CON BUON INCI
    BABYCARE: I MIEI MAI PIÙ SENZA CON BUON INCI
  • COPPETTA MESTRUALE: RISPONDE L'OSTETRICA
    COPPETTA MESTRUALE: RISPONDE L'OSTETRICA
  • RECENSIONE: SERUM LIFTANT VISAGE DELAROM PARIS
    RECENSIONE: SERUM LIFTANT VISAGE DELAROM PARIS
  • CELLULITE:  COME CONTRASTARLA CON L'OMEOPATIA
    CELLULITE: COME CONTRASTARLA CON L'OMEOPATIA

Da non perdere

LETTURE CONSIGLIATE

PRIVACY E COOKIE POLICY| Theme: Veggie Lite
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.