Ma Ciaoooooooooo!
Pensavate avessi rinunciato ai What’s in my Brain? E invece no! Con il lavoro non ero più riuscita a fare articoli di questo tipo perché mi portavano via veramente molto tempo, ma adesso che sono nuovamente nulla facente (Grazie Jobs Act, come te nessuno mai..) posso tornare a tediarvi in tranquillità!
Riassumo brevemente di cosa si tratta, nel caso vi foste appena iscritte e non aveste ancora avuto la fortuna di incappare in questi miei articoli di delirio pubblico 😀
Il What’s in my brain? (abbreviato in WIMB?) è un articolo fatto solitamente con cadenza mensile nel quale vengono raggruppate le fissazioni o gli oggetti preferiti del periodo suddivisi per categorie. Le mie categorie solitamente sono FILM, TELEFILM, LIBRO, ARTISTA, CANZONE, PRODOTTO BEAUTY e CIBO, ma possono variare a seconda delle necessità. Qui sotto vi lascio come sempre i link ai vecchi articoli del 2015:
- WHAT’S IN MY BRAIN #1
- WHAT’S IN MY BRAIN #2
- WHAT’S IN MY BRAIN #3
- WHAT’S IN MY BRAIN #4
- WHAT’S IN MY BRAIN #5
- WHAT’S IN MY BRAIN #6
- WHAT’S IN MY BRAIN #7
- WHAT’S IN MY BRAIN #8 E #9
- WHAT’S IN MY BRAIN #10
- WHAT’S IN MY BRAIN #11
Essendo passato diverso tempo dall’ultimo WIMB?, questo raggrupperà i preferiti dell’ultimo periodo e non del mese appena trascorso.
1.CATEGORIA FILM: da Dicembre scorso ho visto diversi film, ma nessuno che mi sia piaciuto particolarmente. Gli unici che a mio avviso di sono salvati sono stati Il canto della rivolta – parte 2, capitolo finale della saga di Hunger Games scritta da Suzanne Collins e la trasposizione cinematografica del Macbeth diretto da Justin Kruzel.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.