HAUL: PRODOTTI EKOS PERSONAL CARE

Ciao ragazze/i!

Oggi vi mostro due prodottini di Ekos Personal Care che ho acquistato in un negozio di casalinghi della mia città ad un prezzo veramente irrisorio. Facendo un po’ di ricerche in rete ho scoperto che Ekos è l’ennesimo marchio di Pierpaoli Ecobio che distribuisce anche Anthyllis, Natura Bella e Nebiolina. Di Anthyllis in particolare vi ricordo che ho provato lo Shampoo per Capelli Grassi e il Latte Crema idratante con Aloe Vera e Crondo Crispo Anthyllis Baby (cliccate sui link per leggere le singole recensioni).

Premetto che se non fossi stata di fretta mi sarebbe piaciuto prendere anche un bagno doccia, ma ce n’erano diverse versioni e non avevo tempo per fermarmi a leggere le varie etichette.
Cercavo da parecchio tempo un detergente per il viso perché al momento continuo ad utilizzare il Detergente Intimo alla Calendula Ecor. Mi è perciò caduto l’occhio sul Detergente Viso e Mani con estratto biologico di Riso – 350ml per 2,99€. 

DSC_0572

Continue reading “HAUL: PRODOTTI EKOS PERSONAL CARE”

RECENSIONE: TONICO DUE ROSE NATURAEQUA

Ciao ragazze/i, spero abbiate passato un sereno 25 aprile! Anch’io mi sono presa qualche giorno di stop dal blog per sbrigare alcune cose che stavo rimandando e nel frattempo ho continuato a testare i vari prodotti di cui vedrete le recensioni nelle prossime settimane. Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che sto letteralmente amando, ovvero il Tonico Due Rose Naturaequa.

Tonico due rose naturaequa Continue reading “RECENSIONE: TONICO DUE ROSE NATURAEQUA”

RECENSIONE: OLIO DETERGENTE AL TEA TREE OIL FITOCOSE

Ciao ragazze! Oggi vi parlo dell’Olio detergente al Tea tree oil che ho acquistato qualche mese fa sul sito Fitocose.

tea tree oil

INCI:

vv Aqua

vv Aloe barbadensis gel*

vv Glycerin

v Sodium cocoamphoacetate

vv Lauryl glucoside

v Sodium cocoyl glutamate

g Sodium Lauryl glucose carboxylate

vv Helianthus annuus seed oil*

vv Melaleuca alternifolia  oil

vv Glyceryl oleate

vv Citrus aurantium dulcis oil*

vv Xathan gum

vv Citric acid

g Sodium dehydroacetate

no Profumo**

g Limonene*
*da coltivazione biologica
**da oli essenziali naturali

Come sapete per diverso tempo ho utilizzato l’olio detergente alla Calendula sino a che la Fitocose non ha deciso di cambiarne l’inci. Perciò, durante l’ultimo ordine, ho voluto provare la versione al tea tree nel tentativo anche di tener maggiormente a bada quei fastidiosi brufoletti pre-ciclo che fanno puntualmente la loro comparsa tutti i mesi. Purtroppo sono rimasta piuttosto delusa. Premettendo che l’ho utilizzato esclusivamente per lavare il viso, sinceramente non penso lo ricomprerò. Il prodotto viene venduto in un flacone da 150ml per una spesa di 6,50€ e si presenta sotto forma di sapone liquido, bianco e con una bassa vischiosità. Per coprire la tipica profumazione di tea tree (che io non trovo poi così fastidiosa) è stato aggiunto l’olio essenziale di Arancio dolce, il che può sembrare inizialmente una buona idea in quanto ai primi utilizzi effettivamente l’odore di tea tree è quasi impercettibile. Il problema sussiste dopo il 5° utilizzo circa: pur avvitando il tappo di chiusura, evidentemente l’olio essenziale di arancio dolce tende a volatilizzarsi e disperdersi lasciando al prodotto una profumazione a metà tra i due alquanto nauseante. Per quel che riguarda la pulizia della pelle è mediamente efficace, ma non può essere utilizzato per struccarsi perchè troppo blando (come del resto lo era anche il fratello alla calendula). Una volta lavato il viso si percepisce una sensazione fastodiosa di tensione generale e aridità perciò se avete una pelle mista con zone secche in quest’ultime potrebbe essere troppo diseccante. Per concludere, non ho visto un’azione preventiva rilevante nei confronti delle imperfezioni cutanee. Aggiungendo a tutto ciò la scomodità di dover acquistare on line, il PAO di 4 mesi e la profumazione non troppo gradevole non riesco a promuoverlo nonostante l’inci verde.

Per oggi concludo qui con la mia recensione e vi do appuntamento al prossimo articolo! Se qualcuna di voi ha provato questo prodotto o semplicemente vuol dare il suo parere, può lasciare un commento qui sotto <3

naturalmenteJo

 

INCI DATABASE: LINEA BIOLOGICA ALLA ROSA MOSQUETA DE I PROVENZALI BIO

Ciao Ragazze/i! Nell’articolo di oggi parliamo della nuova Linea Biologica alla Rosa Mosqueta dei Provenzali, i quali hanno evidentemente deciso di lanciarsi definitivamente sull’ecobio. La linea si compone di diverse referenze e in questo post cercheremo di tirare le somme insieme osservando gli INCI. Pronti? Cominciamo!

locandina linea rosa mosqueta i provenzali Continue reading “INCI DATABASE: LINEA BIOLOGICA ALLA ROSA MOSQUETA DE I PROVENZALI BIO”

RECENSIONE: MASCHERA VISO ARGILLA VERDE 400ML CATTIER

Ciao Ragazze/i!

Avrei voluto tanto mostrarvi l’haul dei pennelli di Buycoins ma purtroppo non sono ancora  riuscita a scattare le fotografie con la reflex causa mancanza di luce adatta.. siccome faccio ormai un post ogni morte di papa ci terrei per lo meno a farvi vedere bene i prodotti! Detto ciò, ho deciso di “ripiegare” sulla recensione della Maschera Viso all’Argilla verde di Cattier che ho acquistato qualche tempo fa  in super offerta  sull’e-shop Il Giardino di Arianna (haul).

photo2

Continue reading “RECENSIONE: MASCHERA VISO ARGILLA VERDE 400ML CATTIER”

L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: CREMA GEL VISO RIEQUILIBRANTE CON ACQUA UNICELLULARE DI MANDARINO VERDE E ALGA LAMINARIA NATURE’S

Buonaseraaaaaaaaaaa! Sono tornata! So che ormai lo dico un pò troppo spesso ma ultimamente non ho mai un minuto per dedicarmi al blog. Lunedì ho dato un esame e perciò ora posso darmi alle recensioni con un pò di senso di colpa in meno! Oggi vorrei parlarvi della Crema gel viso riequilibrante della Nature’s che mi è stata gentilmente inviata sotto forma di campioncino (clicca qui per vedere l’haul completo dei prodotti Nature’s e Bios line).

CREMA SEBO EQUILIBRANTE
(clicca per ingrandire)
crema-gel
(clicca per ingrandire)

Inci:

vv Aqua

vv Citrus Nobilis Fruit Extract*/Citrus Nobilis (Mandarin Orange) Fruit Extract*

r Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer [stabilizzante]

g Isopropyl Myristate

r Isohexadecane [emolliente-solvente]

r Polymethyl Methacrylate [filmante]

vv Coco Caprylate/Caprate

vv Dicaprylyl Carbonate

g Benzyl Alcohol [conservante-solvente-allergene del profumo]

v Hydrolyzed Hyaluronic Acid (è verde se biotecnologico, altrimenti rosso in quanto potrebbe avere derivazione animale)

v Sodium Hyaluronate (è verde se biotecnologico, altrimenti rosso in quanto potrebbe avere derivazione animale)

r Propylene Glycol [umettante-solvente]

v Sodium Benzoate

g Sodium Dehydroacetate

vv Citric Acid

vv Laminaria Saccharina Extract

vv Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil

vv Lecithin

g Dehydroacetic Acid

no Tetrasodium Dicarboxymethyl Glutamate

vv Tocopherol

vv Ascorbyl Palmitate [vit. C]

no Parfum

La crema si presenta come un’emulsione lattiginosa e leggera, caratterizzata da un profumazione molto tenue e delicata di agrumi. Ho avuto modo di provarla per circa due settimane perchè ogni campioncino mi è durato più giorni, dandomi così l’opportunità di farmi un’idea più precisa del prodotto in se. Innanzitutto è una crema assolutamente rinfrescante, adatta alle pelli secche nei mesi estivi e alle pelli miste-grasse anche nei mesi invernali. Si assorbe subito, non scia ed è ottima come base per il make-up perchè non lascia la pelle unta. Nonostante io sia molto sensibile alla presenza dell’olio di mandorla, trovandosi in fondo all’inci, non mi ha creato nussun tipo di problema di punti neri e imperfezioni. Sul fattore idratazione non mi ha soddisfatta appieno a causa della mia pelle palesemente secca, è comunque un prodotto che terrò in considerazione per i mesi più caldi in cui fatico a mettere sul viso cosmetici ricchi e pesanti. Come potete vedere dall’inci, contiene acido ialuronico e varie schifezzine a pallino rosso che però, devo ammettere, non mi hanno dato sensibilizzazione. Inci a parte, trovo che sia una buona crema se non cercate a tutti i costi un prodotto con ingredienti totalmente verdi, al contrario, vi consiglierei di indirizzare la vostra attenzione verso qualcos’altro. Sinceramente avrei apprezzato anche qui, come nella crema per pelli arrossate, la presenza di un fattore di protezione solare. Sono convinta che una pelle con la tendenza a sviluppare imperfezioni abbia bisogno di un minimo di spf per cercare di contenere l’effetto macchia post-brufolo. Spero che questo suggerimento possa essere tenuto in considerazione nel caso qualcuno della Nature’s legga la mia recensione. Concludo con il ricordarvi che la versione full size di questo prodotto contiene 50ml di crema e viene venduta ad un prezzo di 18,00€ circa.

Per oggi è tutto, mi scuso con chi si aspettava una recensione già per martedì ma ho avuto problemi di connessione! Alla prossima recensione ragazze 😉

naturalmenteJo

GRANI DI MILIO: COSA SONO E COME ELIMINARLI

Ciao ragazze/i! Proprio questa mattina mi sono tolta un Grano di Milio dallo zigomo. Non è una grande notizia, ma mi ha fatto riflettere. Nonostante il mio blog tratti principalmente il tema della skin-care, non ho mai affrontato il tema dei “punti bianchi”. Ho pensato perciò di informarmi e di scrivere un articolo che trattasse in modo esaustivo l’argomento.

COSA SONO I GRANI DI MILIO?

cisti_di_cheratina

Continue reading “GRANI DI MILIO: COSA SONO E COME ELIMINARLI”

INCI DATA BASE: CREME VISO AD INCI VERDE FACILMENTE REPERIBILI

Ciao ragazze! Ecco un nuovo post della serie “cosmetica ad inci verde facilmente reperibile”. Oggi in particolare ho deciso di focalizzare l’attenzione sulle creme viso riportando come al solito la relativa lista ingredienti.

– Creme Omnia botanica: sono tra le più reperibili, personalmente ho provato solo la versione per pelli sensibili alla violetta e liquirizia, ma tutte le creme della linea hanno inci assolutamente verdi.

DSC_0003

Potete trovare le creme Omnia botanica  da Upim, OVS, Coin, Ipercoop, Coop, Auchan, Iper, Acqua e sapone ad un prezzo che oscilla tra i 10 e 14 euro circa.

Garnier Bio Active: non l’ho mai provata ma c’è chi ci si trova particolarmente bene, inoltre, essendo garnier, potete trovarla quasi ovunque. La linea Bio active offre due creme viso:

– idratante protettiva

crema_idratante

 ACQUA
 GLYCERIN
 ALCOHOL*
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*
 DICAPRYLYL ETHER
 CORN STARCH
 PRUNUS ARMENIACA*
 CETEARYL ALCOHOL
 MYRISTYL ALCOHOL
 ALOE BARBADENSIS*
 BENZOIC ACID
 BENZYL ALCOHOL
 CETEARYL GLUCOSIDE
 TITANIUM DIOXIDE
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 LIMONENE
 LINALOOL
 MICA
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 POTASSIUM SORBATE
 SODIUM PHYTATE
 TOCOPHEROL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

– intensiva idratante

2011.04.22-Garnier-Bio-Active-pelle-secche-e-sensibili

 ACQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL
 DICAPRYLYL ETHER
 DICAPRYLYL CARBONATE
 MYRISTYL ALCOHOL
 CETEARYL ALCOHOL
 STEARYL ALCOHOL
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 CETEARYL GLUCOSIDE
 XANTHAN GUM
 BENZYL ALCOHOL
 SODIUM BENZOATE
 SALICYLIC ACID
 TOCOPHEROL
 POTASSIUM SORBATE
 PARFUM
 ALOE BARBADENSIS
 SODIUM PHYTATE
 LINALOOL
 LIMONENE
 CAMELIA SINENSIS EXTRACT

Il prezzo si aggira intorno ai 6.00 € per 50ml di prodotto.

Vivi verde Coop: linea cosmetica della coop tutta ecobio. Credo che sul web ormai la conoscano tutti grazie al video di Carlitadolce. Della Vivi verde potete trovare quattro creme viso:

– idratante protettiva

img00000105251

 AQUA
 GLYCERIN
 DICAPRYLYL ETHER
 CETEARYL ALCOHOL
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 MYRISTYL ALCOHOL
 BEHENYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 MYRISTYL MYRISTATE
 SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*
 TOCOPHERYL ACETATE
 CALCIUM ALGINATE
 CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*
 CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT*
 EQUISETUM ARVENSE EXTRACT*
 GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 CAMELLIA SINENSIS LEAF*
 TOCOPHEROL
 CETEARYL GLUCOSIDE
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 XANTHAN GUM
 PARFUM
 CAPRYLYL GLYCOL
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID

nutriente protettiva

img00000105253

 AQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 CETEARYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 HELIANTHUS ANNUUS HYBRID OIL*
 SQUALANE
 MYRISTYL ALCOHOL
 MYRISTYL MYRISTATE
 SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*
 TOCOPHERYL ACETATE
 CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*
 EQUISETUM ARVENSE EXTRACT*
 GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 ROSA CANINA FRUIT EXTRACT*
 CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*
 CALCIUM ALGINATE
 CETEARYL GLUCOSIDE
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 XANTHAM GUM
 PARFUM
 CAPRYLYL GLYCOL
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID

– rivitalizzante protettiva giorno

img00000105255

 AQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 DICAPRYLYL ETHER
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 CETEARYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 GLYCERYL STEARATE
 TOCOPHERYL ACETATE
 **RHODODENDRON FERRUGINEUM EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 CALCIUM ALGINATE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 PARFUM
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID
 XANTHAN GUM
 CAPRYLYL GLYCOL

– rivitalizzante protettiva notte

img00000105257

Di quest’ultima purtroppo non trovo l’inci in rete ma è comunque verde come le sorelle. Il prezzo si aggira intorno ai 4.50€ circa per 50ml di prodotto. L’intera linea è reperibile in tutti i supermercati Coop e Ipercoop.

Creme Bjobj: reperibili in tutti i Naturasì, sono disponibili in 4 versioni

– pelle delicata e arrossata con couperose

bjobj-viso-delicata-500x500

 AQUA
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 GLYCERYL STEARATE
 CETEARYL ALCOHOL
 ALCOHOL
 GLYCERIN
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*
 STEARIC ACID
 TRITICUM VULGARE EXTRACT
 SODIUM COCOYL GLUTAMATE
 VACCINIUM MYRTILLUS EXTRACT*
 ARGANIA SPINOSA OIL*
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 XANTHAN GUM
 TOCOPHERYL ACETATE
 RETINYL PALMITATE
 ORYZANOL
 PARFUM

– pelle impura e grassa

crema-viso-impura-bjobj

 AQUA
 ARCTIUM LAPPA*
 URTICA DIOICA*
 ALCOHOL*
 CETEARYL ALCOHOL
 GLYCERYL STEARATE
 ZEA MAYS
 POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 PRUNUS DULCIS*
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 TOCOPHERYL ACETATE
 ORYZANOL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

– pelle normale e secca

g_1889

 AQUA
 CENTAUREA CYANUS*
 ALOE BARBADENSIS
 GLYCERIN
 ALCOHOL*
 CETEARYL ALCOHOL
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 GLYCERYL STEARATE
 SODIUM COCOYL GLUTAMATE
 OLEA EUROPAEA*
 PRUNUS PERSICA
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 XANTHAN GUM
 TOCOPHERYL ACETATE
 ORYZANOL
 PROFUMO

–  pelli mature (anti-age)

bjobj-viso-antiage-500x500

 AQUA
 CETEARYL ALCOHOL
 ALCOHOL
 GLYCERYL STEARATE
 POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
 GLYCERIN
 PERSEA GRATISSIMA OIL
 MORINDA CITRIFOLIA OIL
 ARGANIA SPINOSA OIL
 HYALURONIC ACID
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 TOCOPHERYL ACETATE
 RETINYL PALMITATE
 ORYZANOL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

Il prezzo di queste creme si aggira intorno ai 15.00€.

EDIT: Dalila di Raelmente, che ringrazio, mi ha suggerito di inserire all’elenco la crema viso riso Venere di Bottega verde

114916

L’inci:

vv AQUA

vv CETEARYL ALCOHOL

vv COCO-CAPRYLATE

vv GLYCERIN

vv MEL

vv OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES

vv BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*

vv COCOGLYCERIDES

vv SESAMUM INDICUM OIL*

vv GLYCERYL STEARATE

vv CETEARYL GLUCOSIDE

PARFUM

vv ORYZANOL

vv PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL*

vv GLYCERYL LAURATE

vv BENZYL ALCOHOL

vv ORYZA SATIVA EXTRACT*

vv POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED RICE PROTEIN

vv ORYZA SATIVA STARCH

vv RICE BRAN WAX

vv ORYZA SATIVA BRAN OIL

vv ETHYLHEXYL COCOATE

vv ETHYLHEXYLGLYCERIN

vv BENZYL SALICYLATE

vv ACACIA SENEGAL GUM

vv XANTHAN GUM 

vv COCOS NUCIFERA OIL

vv DEHYDROACETIC ACID

vv CITRIC ACID 

vv SODIUM HYDROXIDE

vv LECITHIN

vv LIMONENE 

vv GERANIOL

vv CITRONELLOL

vv HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (allergene del profumo)

vv TOCOPHEROL

vv COUMARIN

vv ALPHA-ISOMETHYL IONONE

vv ASCORBYL PALMITATE

vv HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo)

La crema riso venere è reperibile in tutti i negozi Bottega Verde ad un prezzo di 21.90€ per 50ml… ovviamente aspettate gli sconti!

Per il momento termino qui il post, se avete altre creme da suggerire lasciate un commento! Alla prossima ragazze 😉

naturalmenteJo