HAUL: ACQUISTI ESTIVI SU FITOCOSE

Ciao ragazze! come vi avevo già accennato sulla pagina facebook, qualche tempo fa ho fatto insieme a mia madre un ordine su Fitocose! Ormai tutti gli anni, in questo periodo, opto per un ordine un pò sostanzioso in modo da fare scorta e raggiungere i 50€.. in questo modo mi evito le spese di spedizione! Ne ho approfittato per prendere i miei prodotti “must”dei quali non posso fare a meno e per prenderne alcuni che puntavo da un pò.. ma passiamo alle fotografie 🙂

Come ogni anno ho acquistato il mio amato tonico alla camomilla per pelli reattive (la cui recensione sembra essere scomparsa nel nulla -.-” Edit: l’ho riscritta..). Questo prodotto è in assoluto uno dei miei preferiti sia per profumazione (sa proprio di infuso di camomilla), sia per effetto calmante, lenitivo e astringente sulla pelle.

_DSC0033
(Clicca per ingrandire)

Sempre per il viso, ho preso nuovamente l’olio detergente alla calendula di cui vi ho già parlato tempo fa. Trovo sia veramente ottimo per tutte le pelli secche, sensibili e affette da dermatite.

_DSC0034
(Clicca per ingrandire)

Essendo rimasta veramente soddisfatta dalla resa dello scorso anno del latte solare alla carota alta protezione (nessuna scottatura e pelle dorata), ho deciso di acquistarlo nuovamente per quando, ad agosto, potrò finalmente fare qualche settimana di mare. Per lo stesso motivo ho preso anche il Dopo sole alla caledula. Quest’ultimo prodotto volevo già provarlo lo scorso anno, ma nel negozio in cui avevo acquistato i solari purtroppo era terminato e avevo dovuto ripiegare sul Doposole al monoi  Tea Natura (ugualmente buono).

_DSC0032
(Clicca per ingrandire)
_DSC0031
(Clicca per ingrandire)

Sempre rimanendo in tema di protezione, erano secoli che cercavo una crema viso con protezione solare che risultasse leggera. Proprio il mese scorso Fitocose ha sfornato Sole mio lipogel alla carota.. potevo non provarlo? 🙂

_DSC0037
(Clicca per ingrandire)

Infine ho optato per la Crema mani e unghie al burro di karitè (ultimamente ho sempre le mani secchissime)..

_DSC0030
(Clicca per ingrandire)

.. e per il Karitè pocket: prodotto che avevo già acquistato secoli fa e che mi era piaciuto moltissimo! E’ esclusivamente burro di karitè ma, al contrario di quello Tea, è privo del suo tipico profumo (a mio avviso nauseante).

_DSC0035
(Clicca per ingrandire)

Oltre a tutto questo, mi sono arrivati anche tre campioncini:

  • la crema viso alla shorea
  • la crema viso protettiva al rusco
  • il rusco gel
_DSC0036
(Clicca per ingrandire)

Direi che per i mesi estivi avrò il mio bel da fare nel recensire tutti questi fantastici prodottini.. sopratutto Sole mio!

Anche per oggi è tutto.. a breve in arrivo una recensione comparativa e la recensione del detergente intimo Bionova. Inoltre credo mi toccherà riscrivere quella del tonico Fitocose perchè sembra andata irrimediabilmente persa nel trasloco da blogspot 🙁 Alla prossima ragazze! :*

naturalmenteJo

LA MIA SKIN CARE ROUTINE AGGIORNATA

Ciao ragazze! Dopo mesi ci riprovo XD speriamo che dopo aver messo on-line questo post non mi spuntino foruncoli in faccia di varia natura, non vadano a male creme o chissà  che altro.. se qualcuna di voi mi seguiva sul canale you tube sa a cosa io mi stia riferendo..
Detto ciò.. oggi vorrei parlare di come si è evoluta la mia skin care routine, perciò bando alle ciance e cominciano la lunga lista di prodotti 😀 

Per cominciare la mattina detergo il viso con l’olio detergente alla calendula di Fitocose, amo questo prodotto e soprattutto ne adoro il profumo. E’ super delicato sulla pelle e se volete saperne di più trovate sul blog la recensione completa!


Asciugato il viso, passo il tonico alla rosa Acqua di sole di Lush a cui, a volte, aggiungo il tonico Acqua di luna (Lush) a base di idrolato di tea tree. Lascio evaporare il tutto!





Ad asciugatura ultimata, nel caso senta la pelle secca, applico la crema idratante per pelli reattive di Fitocose. Come ben saprete, sono anni che uso questa crema e per ora rimane la mia preferita. L’unico neo di questo prodotto è il fatto di essere molto ricco, perciò, nel periodo estivo la mischio con una piccola quantità di gel d’aloe Bioearth.



Nell’ultimo periodo dopo la crema idratante applico una protezione solare, al momento sto utilizzando la Baby color alla carota con spf 50+ di Fitocose.


A questo punto passo al make up, solitamente composto da: fondo minerale Light rose di Neve cosmetics, cipria mineral booster di Elf, matita occhi nera Essence I love rock, mascara Ultratech di kiko e un pò di balsamo labbra.

La sera, quando torno a casa ovviamente mi strucco! Partendo dagli occhi, rimuovo mascara, matita nera ed eventuali ombretti con lo struccante occhi delicato Viviverde coop; per il viso, se ho tempo, opto nuovamente per l’olio detergente alla calendula Fitocose mentre se sono di fretta utilizzo il latte detergente per pelli reattive Fitocose. Passo nuovamente i tonici Lush dosandoli a seconda delle imperfezioni, dopodiché, nell’ultimo periodo, ho cominciato ad utilizzare il siero Jalus di fitocose a base di sodio ialuronato e aloe: su questo prodotto a breve potrete leggere la recensione.
Assorbito il siero riapplico nuovamente la crema viso ed infine concludo con la crema contorno occhi e il balsamo labbra della Martina Gebhardt.




Un volta a settimana faccio uno scrub leggero con lo Scrub al mallo di noce di Omnia botanica.


Mi rendo conto che il susseguirsi di tutti questi prodotti possa spaventare, ma sono gli unici che al momento sulla mia pelle funzionano in maniera efficace senza dare problemi. Involontariamente mi sono accorta che uso moltissimi prodotti della Fitocose, ci terrei perciò a sottolineare che nessuno mi paga per nominarli, ne mi sono stati mandati prodotti gratuiti. Tutti i prodotti citati, in alcuni casi, li utilizzo da quasi 3 anni, sono stati tutti acquistati da me  e ci tengo a nominarli perchè li reputo più che validi con un ottimo rapporto qualità-prezzo!
Bene ragazze.. per oggi è tutto! Lasciatemi un commentino raccontandomi la vostra skin care routine.. alla prossima recensione! 🙂



RECENSIONE: OLIO DETERGENTE ALLA CALENDULA FITOCOSE

Ciao ragazze! 

Questa sera metterò “sotto esame” un prodotto che sto utilizzando parecchio nell’ultimo periodo: l’olio detergente alla calendula di Fitocose. Potete vederlo qui sotto:

_DSC0034
(Clicca per ingrandire)

L’inci:

Aqua

Aloe vera gel*

Sodium lauroyl sarcosinate

Sodium lauroyl glutamate

Calendula officinalis extract*

Daucus carota oil

Lavandula hybrida oil *

Citrus aurantium dulcis oil*

Citrus aurantium amara oil

Citrus nobilis oil

Salicylic acid

Vanilla planifolia extract

Glycerin

Xathan gum

Potassium sorbate

Citric acid

v Sodium phytate

Profumo**

Limonene*

Linalool*

*da agricoltura biologica
**da olio essenziali naturali

L’olio detergente alla calendula, nonostante il nome, si presenta sotto forma di sapone liquido di media densità. E’ color miele, contenuto nel classico flaconcino Fitocose da 150 ml per un prezzo di 6,06 € ed ha, come tutti i prodotti di questo marchio, un PAO di 4 mesi. L’inci è completamente verde e risponde ai requisiti della certificazione *Organic Natural Standard*. La prima cosa che salta subito “al naso” aprendo il flacone, è sicuramente il profumo molto piacevole che lo caratterizza (personalmente mi ricorda molto la fragranza della crema pasticcera al limone). L’olio detergente è formulato sia per detergere i capelli che il viso, ma io l’ho utilizzato esclusivamente per la detersione di quest’ultimo, in quanto trovo che 150 ml per i capelli finirebbero in breve tempo. Per la pulizia della cute è necessaria una piccola quantità di prodotto che, una volta emulsionata all’acqua, forma una schiuma morbida ed idratante a bolle piccole. Quest’ultima, massaggiata sul viso e risciacquata, lascia la pelle detersa, liscia e soprattutto libera da qualsiasi sensazione di secchezza. Utilizzando l’olio detergente non ho avuto alcun problema di bruciore durante le applicazioni, ne sfoghi ne prurito; lo consiglierei ad occhi chiusi a tutte quelle persone con pelle sensibile, secca e tendenzialmente reattiva in quanto contiene una quantità elevata di estratto di calendula, ottimo per lenire, attenuare sfoghi e reazioni allergiche. L’unica pecca dell’olio detergente è che non riesce a rimuovere il trucco, ma personalmente non l’ho acquistato con questo intento.  E’ certamente uno di quei prodotti da tenere sempre a portata di mano ed è entrato ufficialmente nella rosa dei miei prodotti preferiti da ricomprare: in primis per la sua delicatezza, ma anche per la sua versatilità che, all’occorrenza, può sempre tornare utile!