Ciao Ragazze/i!
Torno a parlarvi di uno dei miei marchi preferiti nonostante l’ultimo scivolone con la Crema Corpo alla Vaniglia. Oggi in particolare vi parlerò della mia esperienza con uno degli ultimi prodotti usciti in casa Naturaequa, ovvero lo Shampoo alla Litsea per lavaggi frequenti che ho acquistato con il mio ultimo ordine dall’e-commerce Il Giardino di Arianna. Nel caso vi foste persi l’articolo l’articolo riepilogativo sulla nuova linea capelli del Brand Genovese e le varie recensioni, vi lascio i link diretti cliccabili:
- INCI DATABASE: NOVITA’ NATURAEQUA
- RECENSIONE: CREMA VISO PURIFICANTE E OPACIZZANTE NATURAEQUA
- RECENSIONE: CREMA CORPO VANIGLIA NATURAEQUA
- RECENSIONE: CREMA CORPO AGRUMI E CANNELLA NATURAEQUA
- RECENSIONE: TONICO DUE ROSE NATURAEQUA
INCI
AQUA
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE
COCAMIDOPROPYL BETAINE
BETAINE
DISODIUM COCOAMPHODIACETATE
LITSEA CUBEBA FRUIT OIL
GLYCERIN
INULIN
COCO-GLUCOSIDE
GLYCERYL OLEATE
LACTIC ACID
POLYGLCYERYL-4 CAPRATE
SODIUM BENZOATE
BENZYL ALCOHOL
SORBIC ACID
SODIUM CHLORIDE
LIMONENE
CITRAL
250 ml – 8,50€
Certificato KM VERO (materie prime locali o equosolidali)
Certificabile secondo disciplinare ICEA
Flacone in plastica 100% vegetale e riciclabile (ottenuto dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero)
Link utili: Naturaequa, Shampoo alla Litsea – lavaggi frequenti (250ml)
Ho acquistato lo Shampoo per lavaggi frequenti subito dopo l’uscita della nuova linea per capelli di Naturaequa, incuriosita soprattutto dalla profumazione aggrumata della Litsea. Chi mi conosce o mi segue da un po’ di tempo sa che io adoro le profumazioni fresche, aspre, fruttate e questo prodotto sembrava fare proprio al caso mio. Appena ho avuto tra le mani lo Shampoo, la prima cosa che mi è saltata all’occhio è stata la consistenza molto liquida e la profumazione strepitosa simile alla Verbena. La principale caratteristica dello shampoo, oltre all’essere delicato e adatto ai lavaggi frequenti, è quello di dover regalare lucidità al capello sfruttando le naturali proprietà della Litsea.
Ho cominciato ad utilizzarlo la sera stessa in cui l’ho ricevuto e ho dovuto fare diverse prove per trovare la modalità di utilizzo a me più congeniale. Solitamente applico tutti gli shampoo ecobiologici puri o i capelli tendono a sporcarmisi velocemente a causa della mia cute capricciosa. Al contrario, lo Shampoo Naturaequa mi ha dato risultati migliori da diluito in quanto, a discapito del nome, si è rivelato essere un prodotto molto lavante. Se utilizzato puro infatti, lucida moltissimo il capello ma tende a seccarne le radici e a incresparne le lunghezze altrettanto velocemente. Dopo un periodo di prove in cui ho sperimentato varie diluizioni, sono riuscita alla fine ad avere risultati ottimali. Soffrendo di dermatite sono costretta ad alternarlo comunque con altri prodotti più o meno lavanti a seconda della situazione, ma nel complesso non mi è dispiaciuto affatto (devo però decidermi a comprare un dannatissimo spargi shampoo!). L’effetto lucidante promesso è presente e ovviamente risulta maggiore se si utilizza il prodotto puro, ma avrete anche un maggior effetto sgrassante. I capelli rimangono puliti mediamente 2 giorni e mezzo e se utilizzato in combo con una buona maschera o un balsamo non ci sono problemi per quel che riguarda la pettinabilità. In generale quindi non posso che promuoverlo e, a discapito del nome, lo consiglierei anche a chi ha un capello tendenzialmente grasso!
Anche per oggi concludo qui e come sempre vi do appuntamento alla prossima recensione <3
Devi accedere per postare un commento.