Ciao Ragazze/i! Torna finalmente in auge sui vostri schermi l’ormai dimenticata rubrica “L’angolo del Campioncino“! Qualche tempo fa mi sono stati regalati alcuni samples di Màdara e Mossa, marchi che mi incuriosivano particolarmente dal Sana. Appena arrivata a casa, ho dato subito un primo sguardo agli inci. Con mia grande delusione, quasi tutti i campioncini in mio possesso contenevano Alcohol ad eccezione dell’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara che ho cominciato ad utilizzare nell’immediato.
INCI
AQUA
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*
GLYCERIN***
ROSA DAMASCENA FLOWER WATER*
SODIUM PCA
HIPPOPHAE RHAMNOIDES FRUIT EXTRACT*
CETEARYL GLUCOSIDE
CETEARYL ALCOHOL
STEARIC ACID
PALMITIC ACID
AROMA
BENZYL ALCOHOL
XANTHAN GUM
URTICA DIOICA LEAF EXTRACT*
LINUM USITATISSIMUM SEED EXTRACT*
PAEONIA LACTIFLORA ROOT EXTRACT
SODIUM HYALURONATE
SODIUM BENZOATE
TOCOPHEROL
ASCORBYL PALMITATE
CI 77019****
POTASSIUM SORBATE
CI 77891****
HYDROLYZED HYALURONIC ACID
SODIUM PHYTATE
LACTIC ACID
CI 77491****
CI 77492****
CITRONELLOL**
GERANIOL**
BENZYL SALICYLATE**
EUGENOL**
* Ingredienti da agricoltura biologica
** Da olii essenziali
*** Fatto con materie prime biologiche
**** Puro pigmento minerale
Certificazione ECOCERT
Vincitore dell’Annabelle Prix de Beauté 2017
Vegan
Gluten free
Cruelty Free
Full size 30ml – 35,00€
Link Utile: https://www.madaracosmetics.com/
L’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara si presenta sotto forma di crema ferma, color rosa perlaceo e quasi del tutto priva di profumazione. Ho avuto modo di provare il prodotto per tre applicazioni e, devo ammettere, non mi ha affatto convinta. Probabilmente tratta in inganno dalla dicitura Serum, mi aspettavo un prodotto dalla consistenza gellosa, maggiormente fluida e idratante. In realtà, si è rivelato essere una cremina particolarmente leggera più simile ad una base trucco che ad un siero viso.
Secondo la descrizione dell’azienda, l’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara è un siero pensato appositamente per contrastare i segni del tempo ed aiutare la pelle secca o stressata. I suoi attivi di punta sono l’acido jaluronico, l’estratto di semi di lino e l’estratto di radice di Peonia che dovrebbero idratare gli strati profondi della pelle attenuando le rughe.
Sulla mia pelle tendenzialmente secca e sensibile però, non ho potuto notare un gran effetto idratante, neppure abbondando con le dosi. Mi duole ammetterlo ma, per me, applicare o non applicare l’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara era assolutamente la stessa cosa. L’unica nota positiva è stata il non avermi creato rossori, prurito o qualsivoglia reazione.
L’inci non credo ne giustifichi del tutto il prezzo. Il sodio ialuronato è infatti relegato in 18esima posizione, così come l’estratto di semi di lino (16esima posizione) e l’estratto di radice di Peonia (17esima posizione). Tutti e tre gli ingredienti sono posizionati al di sotto della fragranza/Aroma. Nei primi posti infine troviamo l’olio di Girasole e l’olio di Jojoba, seguiti dalla Glicerina e dall’idrolato di Rosa Damescena. Nessun bollino rosso, ma certamente nulla di così innovativo.
Per quel che riguarda l’applicazione non posso trovare altro aggettivo se non rapida. Il Siero non scia, si assorbe in una lampo e non è necessario attenderne l’assorbimento. In pochi secondi la pelle è perfettamente asciutta e pronta per i prodotti successivi. Ottima cosa se siete perennemente di fretta, un po’ meno se cercate un’idratazione profonda e duratura. La pelle rimane liscia al tatto e luminosa/lucida a causa della presenza di pigmenti minerali. Effetto apprezzabile sul momento ma che, sulla mia pelle, evidenzia pellicine e secchezza.
Acquisterei l’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara in full size? Sebbene sia molto tentata dal packaging curato ed elegante, non penso acquisterò il prodotto in full size. In primis perché non ho potuto apprezzare un’aumento dell’idratazione della pelle visibile e, in secondo luogo, perché trovo abbia un prezzo eccessivo. Avendo provato un sample e non avendo potuto applicarlo per un tempo prolungato ho ancora il dubbio che possa manifestare maggiori potenzialità sul lungo periodo, tuttavia non credo correrò il rischio di un acquisto per soddisfare la mia curiosità.
Anche per oggi concludo qui. Lasciatemi un commento per farmi sapere se avete provato l’SOS Hydra Repair Intensive Serum Madara o semplicemente cosa ne pensate. Io vi do appuntamento a domani!
Potrebbe interessarti anche:
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: CREMA VISO ORANGE ENERGY & CREMA VISO GARDEN ROSES MAKE ME BIO
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: NATURAL LIQUID SOAP VERBENA YOPE
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: COLLAGEN EYE MASK DIAMOND AND GOLD BEAUTY FACE
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: NUOVA ALOE CREMA CORPO FLUIDA CON GINSENG E GLICERINA VEGETALE EQUILIBRA
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: MASCHERA RISTRUTTURANTE AI SEMI DI GIRASOLE MATERNATURA ECOBIORGANIC
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: CREMA VISO LAVANDA E CAMOMILLA DI RADICI FLOREALI
Devi accedere per postare un commento.