Ciao Ragazze/i! Continua la mia latitanza e con lei aumenta la mia pila virtuale di articoli da scrivere. Nonostante ciò, sono riuscita a raggiungere l’ambita meta dei 1000 followers su Instagram, quindi ne approfitto per ringraziarvi <3 . Per l’occasione ho in mente di fare un giveaway non appena mi sarò sistemata, nel frattempo ho pensato di propinarvi almeno qualcosa di leggibile. Ho quindi optato per una recensione e in particolare per quella della Crema Viso Anti Età Vaneda. Sul blog trovate già due articoli correlati: uno di presentazione dell’azienda con l’haul e uno di recensione sulla Crema Corpo Rassodante. Nel caso ve li foste persi e voleste approfondire, vi rimando ai link in fondo alla pagina.

INCI
AQUA
CETEARYL ALCOHOL
OLEYL ALCOHOL
PROPANEDIOL (da mais non OGM)
GLYCERIN
SORBITOL
CAPRYLIC/CAPRIC TRYGLICERIDE
ISOPROPYL PALMITATE
CETEARYL GLUCOSIDE
CETYL ALCHOL
COCO CAPRYLATE
ARGANIA SPINOSA LEAF EXTRACT
ROSA CANINA FRUIT OIL
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL
TOCOPHERYL ACETATE
VACCINIUM MYRTILLUS FRUIT EXTRACT
MAGNESIUM TRISILICATE
LACTIC ACID
PARFUM
BENZYL ALCOHOL (= conservante/allergene del profumo)
DEHYDROACETIC ACID (= conservante)
Nickel tested
Dermatologicamente testata
No OGM
50ml – 23,00€
Link utile: Vaneda.it
Ho cominciato ad utilizzare la Crema Viso Anti Età Vaneda circa un mese e mezzo fa, subito dopo aver terminato la Crema Viso Protettiva Naturaequa. Il prodotto si presenta all’interno di un packaging a vasetto in plastica con tappo a vite ed è caratterizzato da una screziatura giallina tenue nonché dalla stessa profumazione vanigliata della crema corpo. Nonostante la crema corpo della stessa linea mi sia piaciuta moltissimo, ammetto si aver cominciato a testare il prodotto senza grandi aspettative in quanto ci stavamo avviando verso il periodo estivo. Per definizione infatti, le creme viso dalle proprietà anti-age hanno una quota grassa piuttosto elevata che rischia di far risultare il prodotto pesante.
In realtà, la Crema Viso Anti Età Vaneda si è comportata egregiamente dimostrandosi molto idratante, ma anche estremamente impalpabile. L’emulsione infatti si volatilizza sotto le dita, non scia e si assorbe molto velocemente. Basta veramente poco prodotto per idratare adeguatamente l’intero viso e, se come me soffrite di pelle secca, dovreste riuscirla ad utilizzare persino sotto il trucco. Quelle rare volte che mi è capitato di eccedere con le quantità mi è bastata una semplice spolverata di cipria opacizzante per togliere l’effetto unto in modo definitivo. Infine, pur contenendo profumo, non mi ha causato alcun tipo di reazione avversa, pruriti, sfoghi o bruciori.
Consiglierei la Crema Viso Anti Età Vaneda? Assolutamente si! In particolare la consiglio alle ragazze con pelle da normale secca. Per chi ha invece problemi di oleosità, credo sia decisamente più adatta la Crema Viso Anti inquinamento ad azione purificante della stessa linea. Un prodotto che non ho avuto il piacere di provare ma che adesso mi incuriosisce non poco!
Anche per oggi il post termina qui! Come sempre vi invito a sostenere il mio lavoro iscrivendovi al blog, condividendo, commentando e lasciando un like. Alla prossima 😉 !
Potrebbe interessarti anche:
- VANEDA COSMETICI: LINEA CONCETTI DI NATURA
- RECENSIONE: CREMA CORPO RASSODANTE VANEDA
- COSMESI ECOBIO: TUTTI I BRAND TESTATI AL NICKEL
- HAUL: LE FATE BIO LINEA CAMELIA
- RECENSIONE: CREMA ANTIRUGHE ALL’OLIO DI CAMELIA LE FATE BIO
- L’ANGOLO DEL CAMPIONCINO: CREMA VISO IDRATANTE LE FATE BIO
Devi accedere per postare un commento.